Categorie
Da Sapere

Riqualificazione mobili hotel

Reperire i fondi necessari per la riqualificazione del proprio albergo spesso non è facile. Tuttavia, esistono delle vie che permettono all’albergatore di risparmiare sui costi di ristrutturazione e limitare il periodo di fermo dell’attività ricettiva.

Per esempio, è possibile rivestire con nuove finiture i vecchi mobili attraverso un processo di riqualificazione che consente di ridare nuova vita agli arredi dal design sorpassato, oppure che presentano qualche graffio o non hanno più un aspetto attuale.

Questo processo può essere impiegato nel riammodernamento di qualsiasi elemento di arredamento di ogni ambiente dell’albergo: dal banco della reception, ai mobili della sala colazione fino ai mobili della camera.

Proprio per venire incontro alle esigenze degli albergatori che desiderano rinnovare il mobilio della propria struttura ricettiva, Fas Italia mette a disposizione un efficiente servizio di riqualificazione degli arredi.

Quali sono i vantaggi nella scelta di questa soluzione? La “convenienza” della scelta di effettuare una riqualificazione degli arredi consta nella velocità di esecuzione e la riduzione di tempi di chiusura dell’attività. Inoltre, la riqualificazione degli arredi è un intervento non invasivo, non rumoroso e pulito. Sappiamo quanto sia importante in albergo mantenere pulizia e tranquillità, soprattutto quando si decide di intervenire gradualmente sulle camere della propria struttura ricettiva.

Per quanto riguarda il risultato finale, i mobili vengono rimpiallacciati, ossia vengono rivestiti di una nuova superficie. Quest’ultima ha una resistenza ai graffi pari a un qualsiasi laminato. L’intervento presenta una garanzia sul prodotto che varia a seconda delle laminazioni, della tenuta colore e della resistenza meccanica. Generalmente si valuta una garanzia di 10 anni per le superfici interne e fino a 5 per l’esterno dei mobili.

Bisogna considerare anche che grazie all’ampia gamma di finiture è possibile dare a ogni mobile l’aspetto che si preferisce. Ci sono tantissimi pattern disponibili che riprendono le trame che caratterizzano le pietre, i marmi o le venature del legno, finanche i tessuti e la pelle. Pertanto, attraverso la riqualificazione degli arredi è possibile comporre l’ambiente come si preferisce.

Quando si deve optare per una riqualificazione degli arredi? Questo processo si può effettuare quando partiamo da una base in buono stato. Se il mobile presenta un design sorpassato, oppure qualche imperfezione che non intacca le meccaniche, allora è il caso di valutare se riqualificare o buttare.

Trasmettere l’idea di moderno, di pulito e di efficienza è ciò che deve essere ritenuta la base di una gestione profittevole di una qualsiasi attività ricettiva. Questo comporta la possibilità non solo di acquisire una nuova clientela, ma anche la possibilità di fidelizzazione e la possibilità, altresì, di ricevere recensioni positive.

Richiedendo l’intervento di riqualificazione e restyling degli arredi a Fas Italia, si potrà ottenere un servizio di alto livello qualitativo che si contraddistinguerà per l’elevata durata nel tempo, la manutenzione facile e rapida e per la resistenza al fuoco e ai fumi certificate. Non prestiamo solo attenzione all’estetica quanto anche alla sicurezza degli arredi.

Presentarsi bene e apparire ancora meglio è uno degli obiettivi primari per qualsiasi albergatore. Arredi datati e un ambiente trasandato condiziona negativamente il cliente e interferiscono con il percorso di fidelizzazione.

Se notiamo che il nostro albergo non riceve buone recensioni, se notiamo che gli arredi iniziano a essere desueti e poco apprezzati, allora valutare la riqualificazione è uno dei passi da fare per ottimizzare le risorse e dare un nuovo look alla propria struttura, così da investire in maniera consapevole e oculata il budget a disposizione.

Approfondimenti su: www.progetto-hotel.com/riqualificazione-arredi

Categorie
Da Sapere

Cotton fioc biodegradabili

Plastiche e microplastiche sono state riconosciute come un nemico per l’ambiente. Il riciclaggio e la maggior sensibilità verso le tematiche ambientali non sembrano aver sortito un effetto concreto. Si stima che lo smaltimento errato della plastica, sia stata la causa della formazione di un’isola, un agglomerato di rifiuti in materiale plastico, che abbia raggiunto una grandezza pari a tre volte la superficie della Francia.

Il settore ricettivo ha aderito alla buona battaglia, che vedrà la sostituzione di prodotti di plastica quali cannucce, bicchieri e stoviglie monouso e anche di prodotti per la cura della persona.

Categorie
Da Sapere

Stop agli insetti

La stagione estiva è ormai alle porte ed è naturale curare tutti i dettagli per accogliere al meglio i turisti che affolleranno il nostro paese.

La stagione estiva, tuttavia, è anche sinonimo di insetti e mai come negli alberghi è necessario mantenere gli ambienti destinati al consumo delle pietanze come la sala ristoro, bar o sala colazioni quanto più salubri possibili.

Categorie
Da Sapere

Risparmia con un telecomando!

Il risparmio energetico è una delle priorità di ogni struttura ricettiva; in tal senso, un aiuto fondamentale proviene dalla tecnologia, che elabora nuovi prodotti che possono aiutare a ottimizzare al meglio i consumi.

Fas Italia ha inserito nel proprio catalogo Hotel Plus, il telecomando universale per condizionatori sviluppato appositamente per alberghi e strutture extra alberghiere come B&B o Agriturismi, che consente di ottimizzare i consumi.

Categorie
Da Sapere

Stop agli intrusi

Più volte nel corso del tempo ci siamo occupati del problema delle cimici da materasso. L’infestazione da cimice è una delle criticità di cui l’albergatore deve avere consapevolezza, per affrontarla con le dovute prevenzioni, precauzioni e con i giusti rimedi ai fini di una completa debellazione in caso di infestazione.

In passato abbiamo rivolto la nostra attenzione ad alcuni rimedi, come le Macchine di produzione Ozono e il Cimex Eradicator. Tuttavia esistono attività preventive che possono aiutare a evitare di trasformare il materasso nel perfetto habitat per le cimici.

Categorie
Da Sapere

Hotel in Divisa

Quando si gestisce una struttura ricettiva, tra i fattori da curare c’è sicuramente quello dell’identità. Quest’ultimo non riguarda solo gli arredi e la gestione degli spazi, ma deve armonizzarsi con il personale che lavora in albergo: in tal senso, il personale d’albergo, sia che lavori in postazioni invisibili per l’ospite o che debba relazionarsi con la clientela, deve indossare divise in linea con l’identità dell’albergo e che ne costituiscano un tratto distintivo, tale da rendere riconoscibile la funzione che ogni individuo ricopre; in ultimo, che consenta al lavoratore di muoversi a proprio agio e di svolgere le proprie mansioni con la massima comodità.