Fas Italia ha presentato con orgoglio la sua nuova linea di prodotti per la cortesia “Vino con estratti d’uva”, pensata appositamente per gli Agriturismi. In una nazione nota in tutto il mondo per la produzione del buon vino, offrire ai propri ospiti un prodotto legato a questo contesto significa creare un’esperienza indimenticabile che rimarrà impressa nella loro memoria per sempre. La linea Vino comprende uno shampoo doccia disponibile in flacone o bustina, che non solo garantisce la massima igiene e pulizia del corpo, ma anche un simpatico souvenir per i turisti. Questi prodotti sono anche un’ottima scelta per promuovere le cantine, i distributori di vino e tutti gli operatori del settore enologico. Le proprietà terapeutiche del vino e dell’uva sono note da tempo immemorabile e questi prodotti, grazie all’utilizzo degli estratti d’uva, si abbinano perfettamente ai trattamenti di vinoterapia, creando un’esperienza completa e armoniosa.
Negli ultimi tempi sempre più strutture stanno provando ad offrire ai clienti un servizio interessante: l’aromaterapia in doccia. Forse non hai mai sentito parlare di questo servizio, eppure ti converrebbe avere maggiori informazioni al riguardo. Perché? Perché attraverso il servizio di docce emozionali puoi stupire i tuoi clienti e attirare sia ospiti che recensioni positive. Ecco tutto quello che devi sapere al riguardo.
Il problema della produzione di rifiuti in plastica tocca da vicino anche il settore turistico, che dovrà adeguarsi alle normative che via via sono state promulgate dai diversi paesi. Il Parlamento Europeo ha accolto la proposta di legge che ha come scopo quello di vietare la produzione di alcuni dei più diffusi prodotti monouso a partire dal 2021.
Tra questi ultimi figurano: le posate, i piatti di plastica, le cannucce monouso, i cotton fioc e i bastoncini di plastica per palloncini. Questi prodotti, infatti, spesso non possono essere riciclati e se non smaltiti correttamente, finiscono in mare, creando delle vere e proprie isole di plastica che contaminano l’ambiente marino.
L’impegno non riguarda solo le case produttrici di imballaggi e prodotti monouso, ma anche l’ambito ricettivo, che viene fortemente penalizzato da strategie di raccolta e riciclaggio della plastica insufficienti a evitare la dispersione delle plastiche e microplastiche nell’ambiente.
Come ci dimostrano i dati è indispensabile invertire la rotta attraverso strategie che consentano di ridurre i rifiuti di plastica. Quali sono le soluzioni per il settore ricettivo? Molti prodotti monouso di cortesia possono essere sostituiti con dispenser per shampoo doccia, specifici per alberghi e B&B.
Con questi pratici erogatori di cortesia in dispenser per lo shampoo doccia e/o il bagnoschiuma, si potrà limitare l’uso di prodotti monodose e di conseguenza limitare la produzione dei rifiuti.
Proprio in tal senso, Fas Italia si è adoperata per proporre ai propri clienti una linea cortesia che non fa sprechi. Flaconi e bustine monodose costituiscono un rifiuto da smaltire quotidianamente, i dispenser riducono notevolmente la quantità di rifiuti, in particolare, in quelle strutture dove bisogna gestire un flusso turistico importante.
Questi dispenser consentono anche di risparmiare in termini di tempo di gestione degli ordini e del rifornimento dei prodotti cortesia. Inoltre, il dispenser prevede un alloggiamento con blocco, affinché risulti inamovibile da parte dell’ospite.
Il dispenser di cortesia consente che tutte le informazioni sul prodotto contenuto all’interno sia ben leggibili, ed è indispensabile che sia ricaricato sempre con il medesimo contenuto. Questo aspetto è molto importante per permettere all’ospite di prendere visione degli ingredienti, non solo per valutare la qualità ma anche di controllare se ci sono particolari componenti all’interno in caso di allergie.
Curare la propria linea cortesia scegliendo prodotti di qualità, Made in Italy, compatibili con le nuove esigenze di mercato e che riducano significativamente i rifiuti in plastica è una strategia che sicuramente sarà apprezzata anche dai propri ospiti.
Con Fas Italia è possibile scegliere, anche nel caso di dispenser, sempre prodotti di alto livello qualitativo e costo competitivo, perfetti per i bisogni della propria struttura ricettiva.
Viaggiare con il proprio animale domestico a seguito, fino a qualche anno fa, sembrava un’impresa di difficile realizzazione, a meno che non si scegliesse di alloggiare in campeggi e villaggi. Fino al 2014, infatti, trovare alberghi, hotel e B&B Pet Friendly in Italia poteva essere abbastanza difficile, soprattutto se a dover essere ospitati erano cani di taglia medio-grande.
Tuttavia, in base alle statiche circa il 40% delle famiglie italiane possiede più di un animale domestico. Scegliere di collocare il proprio pet, durante le vacanze estive, in una pensione poteva rappresentare una scelta antieconomica. Restare a casa non poteva essere una soluzione alternativa, soprattutto per chi ama viaggiare.
Plastiche e microplastiche sono state riconosciute come un nemico per l’ambiente. Il riciclaggio e la maggior sensibilità verso le tematiche ambientali non sembrano aver sortito un effetto concreto. Si stima che lo smaltimento errato della plastica, sia stata la causa della formazione di un’isola, un agglomerato di rifiuti in materiale plastico, che abbia raggiunto una grandezza pari a tre volte la superficie della Francia.
Il settore ricettivo ha aderito alla buona battaglia, che vedrà la sostituzione di prodotti di plastica quali cannucce, bicchieri e stoviglie monouso e anche di prodotti per la cura della persona.
Per finire potrete sottolineare ai vostri ospiti l’attenzione che gli avete riservato inserendo nel bagno un piccolo porta depliant, nel quale apporrete un messaggio che evidenzi la scelta di una linea cortesia di qualità, made in Italy, per offrire al gradito cliente, anche nelle piccole cose, la massima attenzione.
Un consiglio per avere un efficiente servizio di rifornimento di set cortesia nelle camere è di acquistare un carrello di servizio ai piani che comprenda uno spazio specifico per questi articoli.
A completamento dei prodotti e servizi di cortesia ci sono anche altri prodotti complementari, elementi utili e apprezzabili dagli ospiti come: • Cartella portadocumenti con fogli e buste. • Lapis con un piccolo blocco appunti. • Penna con stampato il vostro logo. • Bollitore con vassoio e portabustine , di Tisane e Thè.
I gadget pubblicitari o gli omaggi da offrire ai clienti meritano una considerazione a parte.
I prodotti regalo da far trovare agli ospiti in camera al loro arrivo possono rendere la vacanza più piacevole e comoda e trasformarsi in un simpatico souvenir, diventando così degli strumenti pubblicitari: è questo il caso delle borse/shopper per lo shopping in città, degli ombrelli, che sono sempre utili, o delle pratiche borse da viaggio che, ovunque si sposti il cliente, diffondono il nome dell’albergo.
Scegliere un gadget pubblicitario utile, studiato per la clientela ospitata e in sintonia con la localizzazione dell’albergo: un Albergo in montagna, ad esempio, potrebbe offrire un portachiavi con la bussola. un Albergo al mare giochi di spiaggia, teli da mare. un Albergo Business una chiavetta USB. un Agriturismo un set per il picnic all’aperto.
Se poi volete stupire i vostri ospiti con un innovativo servizio/prodotto mettete a disposizione dei clienti i sacchetti sotto vuoto. Non esiste persona che alla fine della vacanza lunga o breve che sia non si ritrovi alle prese con la chiusura della valigia. Purtroppo gli abiti non sono più stirati e ben piegati e prendono più posto in valigia e i souvenir, il nuovo capo di abbigliamento comprato al mercato o in un negozio chic, ecc. non riescono ad entrare (e anche senza le aggiunte ci siamo tutti trovati al problema di dover chiudere una valigia ”gonfia”).
Offrite ai vostri ospiti “la soluzione”, un cartello in camera che avverte che per rendere meno ”amara” la partenza e il difficile compito di fare le valigie, gli mettete a disposizione questo nuovo servizio: il sacchetto sotto vuoto che gli consentirà di inserire in poco spazio tutti i vestiti sporchi ad esempio. Se non è “cortesia” questa!
Fas Italia mette a disposizione delle strutture un kit contenente speciali sacchetti a misura di trolley, contenuti in un sacchetto, che può essere personalizzabile diventando così un innovativo gadget pubblicitario, il sacchetto può essere riutilizzato anche come portacravatte. Insieme ai sacchetti forniremo anche un mini aspirapolvere a batteria che sarà restituita dal cliente dopo aver fatto la valigia, oppure può essere un servizio effettuato da una cameriera. Potete anche rendere questo servizio a pagamento per incrementare le entrate e recuperare non solo il costo del sacchetto ma anche, ad esempio, il costo dei prodotti cortesia. Anche a pagamento sarà comunque un servizio apprezzato. Lo so, state pensando che sono momenti difficili questi: i prezzi delle camere hanno subito contrazioni, la concorrenza, la crisi, ecc., non è il momento per acquistare un nuovo prodotto. Però questo oggi è il mercato e non possiamo stare solo a guardare passivamente ma dobbiamo agire con nuove idee, proposte, per stuzzicare l’interesse del cliente, per fidelizzarlo, far sì che non solo si ricordi di noi ma che parli bene di noi, con i colleghi dell’ufficio, in un post su un blog, su facebook, ecc. Questo nuovo servizio offerto può fare tutto questo? Francamente penso di sì perchè se ci mettiamo nei panni del cliente al quale con sorpresa gli abbiamo risolto felicemente un problema non potrà che parlare bene di noi e raccontare “Lo sai che nell’Albergo dove sono stato in vacanza mi hanno messo a disposizione un sacchetto salvaspazio, sai come quelli che utilizziamo a casa, per ridurre lo spazio dei vestiti nelle valigie, finalmente non ho avuto lo stress di fare le valigie di fine vacanza”.
“Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.” Mark Twain
Nel renderci disponibili per affiancarvi nella scelta della vostra linea cortesia neutra o personalizzata o per gli altri oggetti complementari, vi auguriamo un buon lavoro.