Categorie
Da Sapere

Rinnovare il parco Tv: gli errori da non commettere

Qualunque sia l’attività per cui abbiamo bisogno di tv o monitor, da un B&B ad un agriturismo ad un hotel, nel momento della scelta bisogna evitare di cadere in banali errori che si pagano cari. Innanzitutto la scelta va indirizzata su Tv professionali. Questo aspetto non riguarda solo la qualità della definizione e le dimensioni di una Tv, ma le funzionalità specifiche che solo le TV per Hotel professionali possono garantire. Non lasciarsi tentare, dunque, da super offerte destinate al mercato consumer che magari includono la funzione Hotel Mode. Non significa trovarsi difronte a una TV professionale. La considerazione va fatta pensando al tempo e ai costi che si devono sostenere per installare un sistema di tv dislocati in vari ambienti: molto lavoro che non può essere sprecato dalla scelta di devices non all’altezza.

Categorie
Approfondimenti

Per una “sana” reputazione

Non c’è niente da fare, dovremo continuare a sanificare le nostre strutture per ancora molto tempo, mantenendo gli ambienti comuni e le camere Covid free. Ormai appare chiaro, dovremo continuare a mettere in atto tutte le procedure di contrasto al Covid per proteggere i nostri ospiti e dipendenti.

E visto che lo dobbiamo fare, facciamolo bene e utilizziamo come leva di marketing le procedure per la sanificazione per far diventare un costo un investimento.

Il plus da offrire agli ospiti non sarà, come al solito, una camera con una particolare vista oppure la più spaziosa o dotata di maggiore comfort, ma quella più “sicura”.

Categorie
Approfondimenti

Matrimoni e Covid-19: le nuove linee guida del CTS per gli hotel

Le strutture ricettive si preparano alla ripartenza del settore wedding. Dopo l’approvazione del protocollo per l’organizzazione delle cerimonie, con il quale il Comitato Tecnico Scientifico ha dato il via libera ai matrimoni, ai professionisti dell’ospitalità è richiesta una vera e propria riorganizzazione, in concomitanza con la fase di riapertura.
A partire dal 15 giugno, dunque, data in cui è fissata la ripartenza delle cerimonie, titolari e ospiti sono obbligati a seguire delle linee guida generali, per gestire gli eventi nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19.

Categorie
Arredamento per hotel

Deposito bagagli: l’importanza di custodire le valige in modo pratico e sicuro dopo il check-out

Negli ultimi anni si sono moltiplicate in tutto il mondo le iniziative per il deposito bagagli in hotel, un servizio molto apprezzato dalle persone che viaggiano per motivi di piacere o di lavoro. Spesso, infatti, gli orari di check-in e check-out delle strutture alberghiere non coincidono con le esigenze dei viaggiatori, costringendoli a trascinare le valigie per la città o lasciarle in luoghi non attrezzati e poco sicuri o non igienici.

Eppure, offrire un servizio efficiente di deposito bagagli può garantire non solo un valore aggiunto da offrire agli ospiti, ma anche eventualmente un incasso extra. Inoltre, è possibile utilizzare la custodia delle valigie come strumento di marketing e di acquisizione clienti, promuovendo la struttura grazie al deposito bagagli, per entrare in contatto con nuovi utenti e sfruttare l’occasione per far conoscere la proposta dei servizi dell’Albergo.

Categorie
Consigli e opportunità

Inserire Street View di Google Maps dove non c’è

Street View su Google Maps è stata una novità subito apprezzata. Con Street View si può navigare sulle strade e vedere i percorsi. Questo ci ha permesso di vedere i luoghi prima di andarci, scoprire posti, evitare di perderci.
La successiva possibilità di entrare dentro gli interni ci dimostrava se le attività corrispondevano alle fotografie inserite nei siti.
Quello che mancava era la possibilità di vedere le strade che ancora non erano mappate. Si poteva chiedere a Google di far passare la Google Car, ma avendo già un programma occorre aspettare magari mesi o addirittura anni che possa passare. Poi ci sono delle zone dove la Google Car non passerà mai, come certe strade private.

Categorie
Da Sapere

Agevolazioni per Alberghi 2021

Il settore ricettivo è stato fortemente penalizzato dall’emergenza sanitaria. L’intero comparto, attualmente unanime nella richiesta di riaprire in sicurezza e nel pieno rispetto delle regole di prevenzione, soffre una crisi senza precedenti, che nello scorso anno ha fatto registrare perdite per oltre 236 milioni di presenze e 66.000 posti di lavoro.

Allo stato attuale, si spera che questo scenario possa concludersi con una nuova riapertura, magari supportata dal prosieguo della campagna di immunizzazione e dall’introduzione del passaporto vaccinale. Tale certificato, infatti, potrebbe contribuire a movimentare il turismo interno e quello da paesi esteri, restituendo al settore alberghiero il ruolo di primo piano che ricopre nell’economia italiana.