Categorie
Approfondimenti

Camere d’albergo del futuro: come ottenere un letto fantastico

Quale sarà il futuro delle camere d’albergo? Se da un lato le dimensioni delle stanze saranno sempre le stesse, dall’altro canto le abitudini dei viaggiatori cambiano, così come le esigenze. Alle camere del futuro saranno richiesti nuovi standard.

Puntare sulla tecnologia non ci deve far dimenticare la funzionalità e la semplicità. Magari sarà possibile con un’applicazione comandare tutti i dispositivi della stanza tramite smartphone. Questo semplificherà sicuramente la vita agli ospiti, che non dovranno apprendere come accedere l’aria condizionata, oppure potranno comandare direttamente la TV con un oggetto a loro familiare.

Allo stesso tempo sarà importante investire in insonorizzazione e sicurezza, per consentire ai propri ospiti di soggiornare in maniera confortevole e in tutta tranquillità. Ridurre il rumore in camera, e utilizzare arredi specifici per albergo che rispettano i requisiti antiincendio.

Come non investire anche sul letto, il vero re della camera d’albergo! Si pensa che più grande è e più bello è, ma solo se si è in grado di dosare design, sicurezza e comfort.

Categorie
Prodotti Utili

Tutti i vantaggi del comprimaterasso usa e getta

La biancheria per il letto d’albergo deve essere scelta accuratamente per assicurare sogni dorati ai propri clienti. L’esperienza ci insegna che non basta scegliere solo prodotti di qualità ma bilanciare soluzioni di buon livello che presentino dei costi sostenibili per la nostra struttura ricettiva.

Come sappiamo tra gli elementi più vulnerabili del letto c’è il materasso, che rappresenta uno degli elementi più costosi, sul quale non è possibile risparmiare perché deve garantire massimo sostegno e comfort nelle ore di riposo, per tutto il suo ciclo di vita.

Categorie
Prodotti Utili

Il riscaldamento con i pannelli radianti

Riscaldare, risparmiare e arredare: come rispondere a queste esigenze cercando di coniugare tutto in un’unica soluzione? La risposta Fas Italia l’ha trovata nei pannelli radianti CalorStone, ideali per chi vuole creare un ambiente di classe e design e allo stesso tempo desidera utilizzare fonti di riscaldamento alternative rispetto ai classici radiatori alimentati a gas, oppure ai climatizzatori.

CalorStone è una soluzione che offre calore ecologico e allo stesso tempo a basso consumo energetico. I pannelli sono realizzati con pietre naturali, che si caratterizzano per le sfumature e le venature, che solo i marmi possiedono.

Categorie
Prodotti Utili

Novità in bagno: il tappeto antiscivolo monouso

Ospitare significa mettere a proprio agio il cliente e fare in modo che possa avere tutto quello che desidera, quando lo richiede. C’è poi un aspetto dell’ospitalità che riguarda ciò che succede dietro le quinte e che l’ospite non sempre percepisce, che sta nella creazione di un ambiente sicuro e fruibile in tutta tranquillità.

In particolare, il lavoro principale deve essere quello di evitare gli incidenti, tra i quali possiamo annoverare le cadute. Collocare una corretta segnaletica che evidenzi se il pavimento è bagnato, oppure segnalare la presenza di scalini può essere importante per dare la possibilità all’ospite di poter godere dello spazio in tranquillità ed evitare, all’albergatore, spiacevoli contenziosi.

Categorie
Prodotti Utili

Più comfort e privacy con il pannello fonoassorbente

Quando si prenota una camera doppia, non sempre si intende una camera con letto matrimoniale, ma c’è anche chi ricerca camere con due letti singoli. Alle volte è sempre lo stesso letto matrimoniale che può essere separato e diviso in due letti, ma in questo caso non sempre c’è la dovuta separazione tra i due elementi.

Si è stimato che alle volte i letti si possono distanziare solo di 10 cm. La cosa potrebbe risultare scomoda o imbarazzante se per esempio si viaggia con colleghi di lavoro e quindi con persone con le quali non si condivide una vera e propria intimità. Talvolta anche tra amici è desiderabile mantenere una certa privacy.

Categorie
Arredamento per hotel

La Camera d’Albergo ideale -21-

Rinnovare le camere per migliorare le recensioni dei clienti

La soddisfazione dell’ospite per il comfort della camera in generale e in particolare del letto, della praticità dei complementi messi a sua disposizione, sono l’obbiettivo principale che ci si deve porre. Bisogna ricordare, infatti, che il cliente è propenso a tornare in una struttura dove ha soggiornato in modo confortevole. Questo aspetto è importante perché non solo dà il via al processo di fidelizzazione ma trasforma il cliente stesso in un potente strumento di marketing: l’ospite che si è trovato bene è portato a parlare positivamente del posto in cui ha soggiornato. Il passaparola non avviene solo “dal vivo” ma sempre di più vive online, attraverso social network e portali specializzati il cui compito è proprio quello di far conoscere ai propri utenti le strutture ricettive attraverso il rating e le critiche.

Il più famoso di questi è sicuramente Tripadvisor, dove gli utenti si incontrano per raccontare la propria esperienza presso le diverse strutture ricettive. Nessuna struttura che oggi voglia essere vincente e competitiva sul mercato può permettersi delle recensioni simili:

“Camere minuscole, non confortevoli”

“Personale è disponibile ma i servizi scarsi. WI-FI solo nelle aree comuni e i letti sono davvero molto scomodi. TV anni 80.”

“Hotel non rinnovato da decenni. Camera standard molto vecchia senza molta manutenzione. …..”

Offrire un’ospitalità di qualità non solo aumenta la soddisfazione generale del clienti ma predisponendo camere ben arredate nuove e funzionali si facilita il lavoro del personale addetto al servizio ai piani, che riesce ad effettuare pulizie più rapide ed efficienti.

L’arredamento di una camera d’albergo non deve essere cambiato solo quando è oramai vecchio e usurato ma anche per motivi di marketing deve avere un ciclo di 8/10 anni. Passato questo tempo l’albergatore deve pensare a rimodernare, così da essere al passo con i tempi per quanto riguardano le mode, i colori e le abitudini. Dall’altro canto i clienti abituali saranno contenti di vedere che la struttura prescelta è in grado di rinnovarsi e di offrire qualcosa di nuovo. Rimodernare sicuramente aiuta a rendere le camere più confortevoli e pratiche, per questo conviene scegliere mobili con un giusto e vantaggioso rapporto qualità/prezzo.

Nel caso in cui le camere siano ancora in buone condizioni ma comincino a risultare un po’ datate, ma non si vuole affrontare la spesa di un rinnovo totale, si può pensare ad un “lifting”, magari sostituendo la rete con i sommier, inserendo o sostituendo la testiera, cambiando le luci, la tappezzeria o le tende ed aggiungendo qualche particolare come quadri o accessori.