Categorie
Prodotti Utili

THE FRAME, il TV diventa opera d’arte

Anche le camere dal design più accurato devono fare i conti con un elemento dissonante: lo schermo spento del TV. Una macchia nera rettangolare che non si armonizza quasi mai con l’arredo. Immagina l’espressione dei tuoi ospiti se, entrando per la prima volta nella loro camera, trovassero in bella vista un dipinto famoso. Tutto questo è possibile con The Frame di Samsung, che trasforma lo schermo spento del TV in una galleria d’arte digitale tutta da ammirare.

Tv The Frame

Categorie
Arredamento per hotel

Samsung AirDresser: la cabina igienizzante che distende le pieghe degli abiti

L’innovazione tecnologica diventa arredo per hotel. Apparentemente un semplice armadio dal design contemporaneo, in sostanza uno strumento rivoluzionario in grado di igienizzare, asciugare e rinfrescare gli abiti. Si chiama Samsung AirDresser ed è la soluzione ideale per hotel a 5 stelle che desiderino offrire ai propri ospiti un servizio esclusivo.

Categorie
Approfondimenti

Le tende per la camera d’albergo -2-

Il giusto posizionamento delle tende è il seguente: partendo dal vetro si posa il tendaggio leggero dopo il tendaggio pesante o oscurante, ma è possibile anche posizione in modo opposto, dipende dall’effetto che si vuole dare alla stanza.

Si deve privilegiare un sistema di montaggio tende semplice che consenta lo smontaggio periodico delle tende per i lavaggi necessari. Il sistema più pratico e utilizzato è quello in cui le tende scorrono su binario ad una o più corsie, che può essere montato a parete o soffitto, questo evita che ci possano essere fessure di luce che possano disturbare il cliente.

Categorie
Approfondimenti

Le tende per la camera d’albergo -1-

I tendaggi rappresentano all’interno delle camere e delle aree comuni un’importante tocco di arredo per rifinire l’ambiente.

La scelta dei materiali, oltre al gusto personale, si deve basare anche sulla praticità della gestione, praticità e manutenzione sono aspetti da non sottovalutare con il tessile e soprattutto con il tendaggio. Possiamo quindi dare un tocco di charme e uno stile che contraddistingua ogni singolo ambiente, ma questo soltanto attraverso un corretto uso da parte del cliente.

Categorie
Approfondimenti

Accessibilità e accoglienza: la camera Easy

Accessibilità è una parola che in ambito turistico ha un significato particolare, perché si può riferire a una clientela molto variegata e completa.

La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, redatta nel lontano 1948, si fonda su principi quanto mai attuali, promuovendo l’uguaglianza tra gli individui e garantendo diritti quali la libera circolazione e il diritto al riposo e al tempo libero.

Questi concetti sono stati ripresi nella Convenzione ONU sui diritti delle Persone con disabilità, documento che risale al 13 dicembre 2006. In particolare, nel documento si fa riferimento specifico al Turismo accessibile e di come i membri degli Stati sottoscriventi la Convenzione debbano impegnarsi per ridurre la discriminazione assicurando l’inclusione delle persone con disabilità all’interno della società rendendo possibile l’accesso alle strutture sportive, ricreative e turistiche.

Categorie
Approfondimenti

Camere d’albergo del futuro: come ottenere un letto fantastico

Quale sarà il futuro delle camere d’albergo? Se da un lato le dimensioni delle stanze saranno sempre le stesse, dall’altro canto le abitudini dei viaggiatori cambiano, così come le esigenze. Alle camere del futuro saranno richiesti nuovi standard.

Puntare sulla tecnologia non ci deve far dimenticare la funzionalità e la semplicità. Magari sarà possibile con un’applicazione comandare tutti i dispositivi della stanza tramite smartphone. Questo semplificherà sicuramente la vita agli ospiti, che non dovranno apprendere come accedere l’aria condizionata, oppure potranno comandare direttamente la TV con un oggetto a loro familiare.

Allo stesso tempo sarà importante investire in insonorizzazione e sicurezza, per consentire ai propri ospiti di soggiornare in maniera confortevole e in tutta tranquillità. Ridurre il rumore in camera, e utilizzare arredi specifici per albergo che rispettano i requisiti antiincendio.

Come non investire anche sul letto, il vero re della camera d’albergo! Si pensa che più grande è e più bello è, ma solo se si è in grado di dosare design, sicurezza e comfort.