Categorie
Prodotti Utili

Candele in albergo: come creare la giusta atmosfera

Le candele accese all’ interno di un albergo sono in grado di creare un forte di senso di accoglienza e calma, il quale aiuta a rendere molto piacevole il soggiorno. Le candele accese nella hall, ad esempio, invogliano il cliente ad entrare, mentre quelle posizionate sui tavoli del ristorante, creano un’atmosfera magica e rilassante per i commensali.
Ci sono però alcuni aspetti che un albergatore deve prendere in considerazione: l’aspetto economico, la sicurezza e il fattore inquinamento. Ecco le migliori tipologie di candele da utilizzare nella reception e nella sale di ristorazione.

Categorie
Prodotti Utili

Portaombrelli con antifurto: la soluzione ideale per ristoranti e alberghi

Stanno per arrivare le stagioni fredde, così anche le piogge, e se dirigiamo una struttura ricettiva, ristorante o albergo che sia, sappiamo che anche quest’anno è arrivato il momento di fronteggiare il problema degli ombrelli bagnati che sgocciolano sul pavimento.

Posta in questi termini la questione sembrerebbe di poco conto, ma la realtà dei fatti è ben altra e non va assolutamente sottovalutata per garantire benessere e sicurezza ai propri clienti. Puntare sull’innovazione è la soluzione ideale per conquistare la fiducia della propria utenza e fare in modo che utilizzi le dotazioni offerte senza alcuna diffidenza.

Categorie
Prodotti Utili

Come insonorizzare le camere dell’hotel con un tocco di stile

Quando le persone decidono di trascorrere una vacanza oppure si trovano a dover soggiornare in hotel per viaggi di lavoro o altri impegni, il primo aspetto cui danno notevole importanza è il comfort della struttura, della camera, seguito dal servizio, dalla pulizia, dagli accessori e dalla gentilezza dello staff.
Per decidere se un hotel è accogliente o meno e lasciare, quindi, un parere positivo oppure negativo sui numerosi siti di recensioni online quali TripAdvisor o Booking, gli ospiti considerano anche il grado di rumorosità dell’ambiente.
Gli ospiti hanno il diritto di riposare in una camera confortevole e silenziosa, senza essere disturbati o svegliati in piena notte da rumori molesti proveniente dalla camera adiacente, dal chiacchiericcio, dalla televisione a tutto volume, dalla doccia o da un phon acceso.

Categorie
Prodotti Utili

Doccia Emozionale

La camera d’albergo più confortevole può risultare priva di appeal se il bagno al suo interno è poco accogliente e con dotazioni di basso livello, antiquate o non perfettamente funzionanti. Tra i fattori che entrano in gioco nel giudizio dell’ospitalità c’è sicuramente il bagno della camera.

Quante sensazioni possono farsi largo, dopo aver ammirato una camera ricca di comodità e ben organizzata, all’accorgersi di un bagno non all’altezza delle proprie aspettative? Sicuramente, nell’ospite cala la percezione di comfort dell’ambiente e l’esperienza ricettiva viene percepita come incompleta.

Categorie
Prodotti Utili

Coperture per il buffet: soluzioni igieniche e salvaspazio

L’allestimento di un buffet in albergo richiede il rispetto di alcune norme fondamentali, queste ultime nate appositamente per tutelare la salute dei consumatori e impedire la contaminazione dei cibi e favorire la perfetta conservazione delle preparazioni durante il loro servizio.

Garantire l’igiene a tavola è quindi un dovere imprescindibile, sia che si organizzi i propri buffet all’aperto che in una sala apposita.

Categorie
Prodotti Utili

Doccia sensoriale in camera: nuova soluzione in Albergo

Secondo AccorHotel è stato stimato che il 95% dei viaggiatori sceglie la meta del soggiorno leggendo le recensioni sui principali portali dedicati. La fama sui canali social non è solo questione di stelle o l’acquisizione di altri riconoscimenti, ma è importante che le recensioni positive tendano ad acquisire e a valorizzare i punti di forza e i servizi innovativi offerti dalla propria struttura ricettiva.

Proprio con i servizi innovativi gli albergatori dovranno battere la concorrenza al fine di procacciarsi una nuova clientela in target e allo stesso tempo mantenere il rapporto di fidelizzazione con i clienti affezionati.