Sempre più strutture ricettive, Alberghi, Agriturismo, B&B, stanno inserendo, come servizio aggiuntivo da offrire ai propri clienti, il bollitore in camera.
Vedi i modelli di bollitori per Alberghi e i relativi accessori vassoi e portabustine.
Richiesti inizialmente da clienti provenienti dall’estero in particolare provenienti da paesi nordici dove l’abitudine a bere tisane o tè è molto radicata, ora anche i clienti italiani stanno apprezzando questa sana abitudine e può essere un elemento di scelta dell’albergo, per questo è importante una volta acquistati i bollitori inserire subito nel sito e nei depliant che l’albergo offre il servizio del bollitore in camera.
In effetti a tutti fa piacere al rientro in camera potersi godere una bevanda calda in piena libertà, specialmente se la scelta degli infusi non si limita a camomilla, e tè, ma offre anche una scelta di tisane, rilassanti, digestive, della buonanotte ecc., anche inserire una varietà di zuccheri è importante.
La scelta del bollitore da inserire in camera non dipende solo dall’aspetto estetico e pratico: bello, prestigioso da vedere semplice da usare ma anche dalla capacità e dal tipo di resistenza. La capacità è in funzione degli ospiti medi previsti nella stanza (una doppia, tre letti ecc.) in ogni caso 1 lt è più che sufficiente, ma 700-800ml sono le capacità più adatte per i bollitori per albergo, anche per avere un giusto rapporto costo corrente per singola accensione e per offrire al cliente una veloce preparazione.
Offrire il servizio di bollitore nelle camere aiuta anche ad avere recensioni positive su tripadvisor, vedi ad esempio
Però la cosa più importante da valutare prima di acquistare un bollitore è la resistenza, cioè se la resistenza è a spirale oppure è a piastra sul fondo del bollitore, questo fa la differenza di prezzo ma anche di utilizzo/manutenzione.
Infatti la resistenza a spirale posta sul fondo o su di un lato nel tempo si riveste di calcare e risulta quindi esteticamente brutta da vedere e sembra poco igienica, ed è difficile da ripulire in quanto al spirale presenta dei punti all’interno difficili da raggiungere, inoltre bisogna considerare il tempo necessario per questa pulizia, tempo che in una struttura ricettiva in genere manca sempre.
A completamento di questo prodotto per offrire una presentazione migliore ci sono i vassoi per bollitori e i portabustine di zucchero e di infusi.
Vedi i modelli di bollitori per Alberghi e i relativi accessori vassoi e portabustine.
Categoria: Prodotti Utili
Tante idee e prodotti utili per la vostra struttura alberghiera.
Navigando in Internet, come faccio spesso per capire meglio quello che il mercato cerca o offre, mi sono imbattuto in un sito di un Ristorante, dove prima dei piatti proposti ha evidenziato:
…dispone di tutti i confort per disabili e di fasciatoio per i nostri piccoli ospiti.
Mi sono detto che allora c’è un’attenzione sui servizi di accoglienza da mettere a disposizione alle mamme e quindi ho fatto una ricerca più approfondita, ma purtroppo di Ristoranti che offrono il servizio di fasciatoio sul web ne ho trovati poco più di 10 in Italia! O almeno saranno sicuramente di più ma non pubblicizzano questo importante servizio sul loro sito.
Specialmente i Ristoranti di città turistiche o Ristoranti su importanti strade statali, dove magari la famiglia in vacanza, dopo aver percorso un lungo tragitto, si vuole fermare per pranzo o cena e concedersi una meritata sosta per riposarsi se la famiglia è composta anche da un bambino piccolo in tenera età, inizia il calvario di come cambiare il piccolino.
Niente piani di appoggio o se ci sono poco igienici perchè utilizzati per altri scopi.
Quante famiglie viaggiano con bambini piccoli? Tante secondo l’ISTAT ed è quindi un peccato non dotarsi di un fasciatoio a muro, pratico e igienico.
Lo so che in effetti lo spazio è come il tempo, non basta mai, in molti locali già avere un bagno agibile è un successo, però con i fasciatoio a parete, apribili all’occorrenza potrebbero trovare posto in tanti locali, oltre che chiaramente anche in strutture ricettive.
Una volta dotato il locale di questo pratico e indispensabile fasciatoio è importante fare il passo successivo, cioè di comunicare all’esterno di essere attrezzati ad accogliere i piccoli ospiti, un cartello o un adesivo da applicare alla porta ad esempio potrebbe fare il caso, oltre chiaramente che sul sito Internet o volantini, ma anche su siti dedicati alla vacanze con bambini, una piccola pubblicità potrebbe portare grandi risultati.
Fas Italia può essere al vostro fianco sia per la scelta del fasciatoio a parete o ad altri modelli più adatti e nel fornirvi gratuitamente il cartello o l’adesivo.
Imbusta ombrelli
Questo pratico proteggi ombrelli bagnati permettere sia agli Albergatori sia ai Ristoranti di offrire un gesto di attenzione al cliente e di ottenere nei giorni di pioggia un locale sempre pulito e sicuro.
Infatti molti clienti per paura di non ritrovare il proprio ombrello all’uscita tendono a portarlo al tavolo, e così facendo bagnano il pavimento tra l’ingresso e il tavolo. Conseguentemente il pavimento si sporca ed oltre a rendere la sala poco invitante, diviene anche un pericolo per clienti e camerieri che rischiano così di scivolare.
L’imbusta ombrelli messo all’ingresso del locale elimina tutte questi spiacevoli inconvenienti e da al cliente “geloso” del suo ombrello la sicurezza di averlo sempre al suo fianco.
Semplice da utilizzare, basta semplicemente infilare l’ombrello nell’apparecchiatura e tirare: l’ombrello sarà automaticamente avvolto da una custodia di plastica trasparente. Non necessita di alimentazione elettrica.
All’uscita, accanto all’imbusta ombrelli, è buona norma inserire un cestino per la raccolta delle bustine usate.