Categorie
Consigli e opportunità

Novità per hotel 2025: soluzioni vincenti da non perdere

La scomoda verità riguardo a molte novità per hotel è che, nonostante l’entusiasmo iniziale, molte non portano reali benefici se non sono calate nel contesto operativo dell’albergatore. Con il 2025 già a pieno ritmo, distinguere tra tendenze utili e semplici mode è diventato imprescindibile per chi gestisce una struttura ricettiva. Le vere novità per hotel oggi si misurano con impatto concreto su fatturato, soddisfazione del cliente e sostenibilità operativa.

Categorie
Consigli e opportunità

Marketing alberghiero: le 11 mosse che nessuno applica

Quello che nessuno ti ha ancora detto sul marketing alberghiero è che la differenza non la fanno solo le campagne, ma il modo in cui colleghi ogni micro-decisione al comportamento reale dei tuoi ospiti. Dall’assetto dei prezzi ai contenuti che pubblichi, tutto influisce. Se oggi la competizione sembra più dura, è perché gli stessi canali che portano clienti ai tuoi vicini li possono portare anche a te, se usati con metodo. Qui trovi 11 mosse pratiche e misurabili per far lavorare il marketing alberghiero come una macchina: meno sprechi, più entrate dirette, margine più alto.

Categorie
Consigli e opportunità

Innovazione hotel: 9 mosse potenti per margini al top

Il metodo rivoluzionario e poco conosciuto per trasformare risultati in poche settimane esiste, e parte da un punto fermo: innovazione hotel non è comprare gadget, ma riprogettare processi e ricavi con disciplina. Ecco perché molti investono e pochi vedono ritorni. In questo articolo svelo un percorso concreto, dalla diagnosi dei margini alla messa a terra di progetti snelli, con esempi reali e checklist operative. Se gestisci una struttura e vuoi crescere senza aumentare la complessità, qui troverai ciò che serve.

Categorie
Consigli e opportunità

Trend di mercato per hotel 2025: 9 verità decisive

La scomoda verità riguardo a trend di mercato per hotel è che cambiano più velocemente dei listini e delle abitudini dei viaggiatori. Nel 2025 chi gestisce un albergo o un B&B non può più affidarsi all’intuito: servono dati, metodo e la capacità di leggere i segnali prima degli altri. I trend di mercato per hotel non sono previsioni astratte: impattano oggi su ADR, canali di vendita, costi e reputazione. In quest’analisi trovi ciò che davvero conta, senza fronzoli: dove nasce la domanda, come si muovono i prezzi, quali tecnologie portano ROI e quali rischi evitare nei prossimi 12 mesi.

Categorie
Consigli e opportunità

Marketing alberghiero: 21 risposte decisive

Ecco perché la maggior parte delle persone sbaglia quando parla di marketing alberghiero: confonde tattiche sporadiche con una strategia coerente, ignora i dati reali e sottovaluta l’esperienza degli ospiti. Il marketing alberghiero non è “postare due foto e fare sconti”. È un sistema che allinea posizionamento, vendita e servizio. In queste domande e risposte aggiornate al 19 agosto 2025, troverai ciò che serve per correggere la rotta con metodo, massimizzare i margini e rendere sostenibile la domanda nel medio periodo.

Categorie
Consigli e opportunità

Raccontarsi online: la chiave per accogliere l’ospite ideale

L’ospite ideale esiste, e ti sta cercando online

Immaginalo mentre digita sulla barra di ricerca il nome della sua destinazione preferita, oppure mentre si lascia ispirare da una quantità infinita di contenuti che ogni giorno vengono postati sui social.

Magari sta cercando una vacanza autentica ed esclusiva, fatta di piccole attenzioni e momenti speciali, come la tranquillità di una camera affacciata sul mare o la quiete di un paesaggio collinare; oppure la bontà di una colazione fatta in casa, preparata con ingredienti freschi e genuini, o semplicemente la spontaneità di un’accoglienza che sorprende e resta nel cuore.