Categorie
Arredamento per hotel

Design per hotel: funzionalità, identità e trend attuali

Perché il design per hotel è strategico nel 2025

Il design per hotel non è più una questione puramente estetica. Nel 2025 si impone come leva strategica per migliorare l’esperienza dell’ospite, distinguersi sul mercato e rafforzare l’identità del brand. Per albergatori, direttori d’albergo e gestori di B&B, intervenire sul design significa oggi influire su fattori chiave: dalla soddisfazione del cliente alla durata media del soggiorno, fino al pricing percepito.

Categorie
Consigli e opportunità

Il “pacchetto housing” MUR: un’opportunità concreta

(aggiornamento settembre 2025)

Cosa è cambiato dall’annuncio iniziale 

Dall’apertura delle candidature (primavera 2024) il percorso è stato aggiornato con una serie di ordinanze commissariali e modifiche al bando per accelerare i tempi e rendere le proposte più praticabili: le ordinanze hanno integrato e semplificato alcune condizioni, e le FAQ ufficiali sono state aggiornate più volte per chiarire aspetti tecnici-amministrativi. Questo lavoro di aggiustamento normativo prosegue anche nel 2025 con aggiornamenti formali all’avviso.

Categorie
Consigli e opportunità

Nuove tecnologie per alberghi: efficienza e ospitalità evoluta

Come le nuove tecnologie stanno trasformando l’ospitalità

Le nuove tecnologie per alberghi stanno rivoluzionando l’esperienza ospite e ottimizzando le operazioni interne. Albergatori, direttori d’hotel e gestori di strutture ricettive devono ormai fare i conti con un mondo sempre più digitale, dove l’innovazione non è più solo un vantaggio competitivo ma una necessità. Dall’automazione della reception alla gestione energetica intelligente, il settore Hospitality si sta rapidamente adeguando ai nuovi standard di efficienza, sostenibilità e personalizzazione.

Categorie
Approfondimenti

Marketing alberghiero: strategie efficaci per strutture ricettive

Il marketing alberghiero nel contesto attuale

Il marketing alberghiero è oggi uno strumento indispensabile per ogni struttura ricettiva che voglia posizionarsi in modo competitivo sul mercato. In un contesto post-pandemico caratterizzato da una crescente disintermediazione, nuovi comportamenti dei viaggiatori e un incremento della concorrenza online, diventa fondamentale investire in strategie mirate, misurabili e coerenti con i propri obiettivi di business. Hotel, resort e B&B devono oggi attrarre ospiti sempre più esigenti, fidelizzarli e stimolare il passaparola, il tutto in un’ottica omnicanale.

Categorie
Consigli e opportunità

Innovazione hotel: strategie che funzionano nel 2025

Perché l’innovazione hotel è un imperativo strategico

L’innovazione hotel non è più una possibilità, ma una necessità concreta per gli albergatori che vogliono restare competitivi nel contesto attuale. In un settore estremamente dinamico, dove le aspettative degli ospiti si evolvono rapidamente e i margini si riducono, adottare soluzioni innovative rappresenta un vantaggio operativo prima ancora che tecnologico.

Categorie
Arredamento per hotel

Design per hotel: tendenze e strategie per il 2025

Perché il design per hotel è diventato strategico

l design per hotel oggi non è solo estetica: è parte integrante dell’esperienza dell’ospite. Albergatori, direttori e proprietari di strutture ricettive stanno investendo sempre di più nella progettazione degli spazi per rispondere alle aspettative di un cliente sempre più esigente e attento al dettaglio.