Categorie
Approfondimenti

Soluzioni per la sanificazione professionale di alberghi, aziende, enti e scuole

I migliori prodotti sanificanti per i nebulizzatori

La sanificazione degli ambienti di alberghi e strutture ricettive, ma anche aziende, enti e scuole è sempre stata un’operazione importante per tutelare e proteggere la salute di dipendenti, operatori, utenti e clienti. In questo particolare momento però la sanificazione e l’igienizzazione profonda e professionale rappresenta una priorità assoluta per prevenire la diffusione del Coronavirus e rispettare le stringerti normative in tema di salute pubblica.

Categorie
Sala Colazione

Il sapore genuino dello Yogurt Fai Da Te a colazione

Inserire prodotti freschi e artigianali nel buffet della colazione aumenta il gradimento di chi soggiorna presso la vostra struttura. Al contrario, un banco pieno di prodotti industriali e confezionati trasmette un’impressione di trascuratezza e disinteresse verso l’ospite. Lo yogurt fai da te è il prodotto giusto per restituire a chi usufruisce della colazione un’idea di autenticità, freschezza e benessere.

Categorie
Gestione Reclami

Reclamo 3: i problemi relativi all’accoglienza e le relazioni con il personale

Secondo la ricerca condotta da Travel Appeal tra le occasioni che maggiormente fanno indignare gli ospiti e si trasformano in reclamo ci sono sicuramente tutti i problemi relativi all’accoglienza e alle relazioni con il personale.

Ben il 5% del campione preso in esame parlano di freddezza o maleducazione del personale. 

Categorie
Gestione Reclami

Reclamo 2: la colazione

Un momento di un’importanza capitale è costituito dalla colazione. Proprio su questo delicato momento ricettivo l’ospite riversa una grandissima aspettativa. Le recensioni negative, che prendono in esame questo momento della giornata, si attestano intorno al 15,4% secondo la ricerca effettuata da Travel Appeal.

Categorie
Gestione Reclami

Reclamo 1: la camera

Secondo la ricerca effettuata da Travel Appeal il 30,5% delle recensioni negative riguardano la camera. Il problema principale evidenziato si riferisce alle dimensioni dell’ambiente.

Seppur nella nostra struttura ricettiva rispettiamo le dimensioni previste dalla normativa vigente, che fissa i limiti per l’ampiezza delle camere e dei bagni in base alla tipologia, dobbiamo tener presente che il cliente non è tenuto a conoscere tale informazione e che per abitudini personali e per l’esperienza soggettiva potrà ritenere la camera piccola.

Categorie
Gestione Reclami

Zero reclami in Hotel?

Qual è il potere reale delle recensioni? Se si possiede o si gestisce una struttura ricettiva si arriva a conoscere molto presto questo strumento che dovrebbe, in teoria, essere meritocratico e incentivare i business virtuosi.

Ci si chiede, a questo punto, se le cose stanno proprio in questo modo. Le recensioni, infatti, costituiscono la classica “arma a doppio taglio”. Se da un lato possono aumentare la brand awareness, dall’altro canto, se usate in maniera impropria possono decretare un rallentamento degli affari.