Categorie
Approfondimenti Green Hotel

I passi fondamentali per creare una struttura Ecosostenibile – Parte 2

In passato, la massimizzazione del profitto, spesso superava le effettive potenzialità del territorio. Il turismo non diventava risorsa per le popolazioni autoctone, ma apportava danni al territorio e i mesi turistici venivano vissuti come una sorta di assedio. Vediamo alcuni esempi pratici.

Categorie
Approfondimenti

Guida alla scelta del materasso in albergo – Parte 2

Capitolo a parte riguarda i materassi su misura, che sono indicati per chi ha esigenze specifiche e ha bisogno di un prodotto customizzato al 100%.

Quelle elencate sono le forme più comuni di materassi. Talvolta sono utilizzati materassi singoli o di una piazza e mezzo per trasformare in maniera veloce una camera doppia in matrimoniale ed eliminando la divisione tra i due letti con l’utilizzo di un topper.

Categorie
Approfondimenti

Guida alla scelta del materasso in albergo – Parte 1

Il materasso è uno degli elementi più importanti che compongono una camera, ed è forse tra le dotazioni che attira maggior attenzione da parte dei clienti. A questo oggetto, infatti, può essere legata l’intera valutazione del viaggio. Bisogna tener presente, che nessuno desidera pagare per un letto scomodo, nonostante si offrano servizi di alta qualità.

Categorie
Approfondimenti

Le tende per la camera d’albergo -2-

Il giusto posizionamento delle tende è il seguente: partendo dal vetro si posa il tendaggio leggero dopo il tendaggio pesante o oscurante, ma è possibile anche posizione in modo opposto, dipende dall’effetto che si vuole dare alla stanza.

Si deve privilegiare un sistema di montaggio tende semplice che consenta lo smontaggio periodico delle tende per i lavaggi necessari. Il sistema più pratico e utilizzato è quello in cui le tende scorrono su binario ad una o più corsie, che può essere montato a parete o soffitto, questo evita che ci possano essere fessure di luce che possano disturbare il cliente.

Categorie
Approfondimenti

Le tende per la camera d’albergo -1-

I tendaggi rappresentano all’interno delle camere e delle aree comuni un’importante tocco di arredo per rifinire l’ambiente.

La scelta dei materiali, oltre al gusto personale, si deve basare anche sulla praticità della gestione, praticità e manutenzione sono aspetti da non sottovalutare con il tessile e soprattutto con il tendaggio. Possiamo quindi dare un tocco di charme e uno stile che contraddistingua ogni singolo ambiente, ma questo soltanto attraverso un corretto uso da parte del cliente.

Categorie
Approfondimenti

Accessibilità e accoglienza: la camera Easy

Accessibilità è una parola che in ambito turistico ha un significato particolare, perché si può riferire a una clientela molto variegata e completa.

La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, redatta nel lontano 1948, si fonda su principi quanto mai attuali, promuovendo l’uguaglianza tra gli individui e garantendo diritti quali la libera circolazione e il diritto al riposo e al tempo libero.

Questi concetti sono stati ripresi nella Convenzione ONU sui diritti delle Persone con disabilità, documento che risale al 13 dicembre 2006. In particolare, nel documento si fa riferimento specifico al Turismo accessibile e di come i membri degli Stati sottoscriventi la Convenzione debbano impegnarsi per ridurre la discriminazione assicurando l’inclusione delle persone con disabilità all’interno della società rendendo possibile l’accesso alle strutture sportive, ricreative e turistiche.