Categorie
Approfondimenti

Bandi per hotel: finanziamenti e opportunità da sfruttare

Perché monitorare i bandi per hotel è una strategia vincente

I bandi per hotel rappresentano oggi una delle leve più strategiche per supportare la crescita del settore ricettivo. In un contesto competitivo come quello dell’ospitalità italiana, accedere a fondi regionali, nazionali o europei può fare la differenza tra una struttura che innova e cresce e una che resta ferma. I fondi disponibili nel 2025, in particolare, si concentrano su digitalizzazione, sostenibilità e ristrutturazione: tre aspetti prioritari per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più esigente.

Categorie
Da Sapere

Novità per hotel: cosa sta cambiando nell’ospitalità

I cambiamenti nel comportamento degli ospiti

Nel mondo dell’ospitalità, le novità per hotel non sono solo legate alla tecnologia o al design. Un grande cambiamento parte dagli ospiti stessi. Le loro abitudini stanno cambiando sotto la spinta di fattori economici, climatici e culturali. Sempre più clienti cercano esperienze autentiche, flessibili e sostenibili. Non si tratta più solo di andare in vacanza, ma di vivere un’esperienza personalizzata e coerente con i propri valori.

Categorie
Approfondimenti

Normative per hotel: cosa sapere per restare conformi

Perché le normative per hotel sono prioritarie oggi

Le normative per hotel sono un aspetto imprescindibile nella gestione moderna di qualsiasi struttura ricettiva. Non si tratta solo di obblighi legali, ma di strumenti che influenzano direttamente la qualità dell’offerta, la reputazione online e la sostenibilità a lungo termine. Con l’evoluzione degli standard europei e nazionali, ignorare anche solo un aggiornamento può comportare multe salate, sanzioni amministrative o cause legali che rischiano di minare la redditività e l’immagine della struttura.

Categorie
Arredamento per hotel

Design per hotel: funzionalità, identità e trend attuali

Perché il design per hotel è strategico nel 2025

Il design per hotel non è più una questione puramente estetica. Nel 2025 si impone come leva strategica per migliorare l’esperienza dell’ospite, distinguersi sul mercato e rafforzare l’identità del brand. Per albergatori, direttori d’albergo e gestori di B&B, intervenire sul design significa oggi influire su fattori chiave: dalla soddisfazione del cliente alla durata media del soggiorno, fino al pricing percepito.

Categorie
Approfondimenti

Marketing alberghiero: strategie efficaci per strutture ricettive

Il marketing alberghiero nel contesto attuale

Il marketing alberghiero è oggi uno strumento indispensabile per ogni struttura ricettiva che voglia posizionarsi in modo competitivo sul mercato. In un contesto post-pandemico caratterizzato da una crescente disintermediazione, nuovi comportamenti dei viaggiatori e un incremento della concorrenza online, diventa fondamentale investire in strategie mirate, misurabili e coerenti con i propri obiettivi di business. Hotel, resort e B&B devono oggi attrarre ospiti sempre più esigenti, fidelizzarli e stimolare il passaparola, il tutto in un’ottica omnicanale.

Categorie
Consigli e opportunità

Innovazione hotel: strategie che funzionano nel 2025

Perché l’innovazione hotel è un imperativo strategico

L’innovazione hotel non è più una possibilità, ma una necessità concreta per gli albergatori che vogliono restare competitivi nel contesto attuale. In un settore estremamente dinamico, dove le aspettative degli ospiti si evolvono rapidamente e i margini si riducono, adottare soluzioni innovative rappresenta un vantaggio operativo prima ancora che tecnologico.