Complementi d’arredo fondamentali: il reggivaligie e lo specchio
Che cosa cerca un cliente quando viaggia? Questa è la domanda a cui bisogna rispondere quando si ha il difficile compito di arredare una camera. Scegliendo attentamente i complementi essenziali è possibile rendere più confortevole e vivibile la camera. Ogni albergatore è libero di scegliere i complementi di arredo che preferisce e che più si adattano alle caratteristiche della struttura ma ci sono alcuni accorgimenti che sono sempre apprezzati dai clienti.
Un esempio è rappresentato dal reggivaligie, che può essere integrato nella mobilia oppure pieghevole per chi ha poco spazio a disposizione. I reggivaligie consentono agli ospiti di poter disfare comodamente il bagaglio e di piegarsi il meno possibile, con conseguenti benefici per la schiena. Inoltre mettere a disposizione un reggivaligie all’ospite ha anche un vantaggio per l’albergatore perché evita che le valigie siano appoggiate sul letto, sporcando o rovinando il copriletto.
Il reggivaligie è un complemento d’arredo che si può facilmente coordinare con i mobili della stanza: esistono, infatti, prodotti realizzati in materiali, finiture e colori differenti. Inoltre scegliere un reggivaligie con sponda o con sopralzo è utile per evitare che il cliente, quando appoggia la sua valigia, sporchi o righi il muro.
Infine, è importante che il reggivaligie sia robusto e ampio, dato il peso sostanzioso dei bagagli che molti ospiti, soprattutto quelli stranieri, si portano dietro.
Collocare nella camera uno specchio abbastanza grande per permettere all’ospite di guardarsi per intero è un’altra accortezza che farà sicuramente piacere, soprattutto alle signore. Infatti, che si viaggi per affari o per piacere, quale persona resiste alla tentazione di controllare se è tutto a posto con il proprio aspetto? Essere impeccabili quando si esce è un must che non va mai in vacanza! Gli specchi, se collocati in maniera sapiente all’interno dello spazio, fungono proprio come oggetto di arredamento offrendo un tocco elegante e danno la sensazione di uno spazio più ampio.


Acquistare TV che non hanno queste caratteristiche vuol dire creare disturbo agli ospiti (dovuto al volume alto della camera contigua) e dare più lavoro al personale che deve continuamente riprogrammare le TV.
La scrivania può servire per appoggiare anche il set 
Nella fase decisionale dell’acquisto delle luci, è importante valutare, oltre all’aspetto estetico, anche l’aspetto pratico e funzionale: ad esempio è inutile scegliere delle lampade di design che siano impossibili da pulire proprio in virtù della loro forma insolita poiché dopo poco tempo invece che un elemento di distinzione in positivo, si trasformerebbero in una dimostrazione di incuria e di sporcizia agli occhi del cliente.

Valorizzare il letto con una bella
Per quanto riguarda le diverse tipologie di letto, per le strutture che hanno problemi di spazio un’ottima soluzione per i letti aggiuntivi può essere rappresentata dai