Categorie
Prodotti Utili

I nuovi prodotti wifi per camera d’albergo che semplificano la vita all’ospite -2-

Card Frost è il minibar che si apre con la stessa tessera della camera o con una tessera dedicata, semplice da utilizzare per l’ospite: basta avvicinare la tessera alla porta del minibar e automaticamente si apre la serratura.

Questo modello può essere utilizzato ad esempio da chi vuole offrire come upgrade il servizio di minibar: in pratica se il cliente vuole usufruire del servizi di minibar paga una cifra stabilita (ad esempio 10,00 euro) e può prendere quello che vuole. Al cliente viene fornita una tessera in più, oppure la stessa che apre la camera abilitata anche per l’apertura del minibar.
Questo accorgimento consente di sistemare il minibar in tutte le camere ma solo i clienti che pagano il supplemento possono usufruire del servizio, oltre ad evitare che i clienti che non fanno l’upgrade possono aprire il minibar e magari scordarsi di dire cosa hanno consumato.

È un sistema che permette di recuperare qualcosa in più dalla vendita della camera oppure scorporare il costo di questo servizio dal prezzo della vendita della camera ed uscire cosi ad un prezzo più competivo sui vari comparatori di prezzo.

Anche chi offre il tradizionale servizio di minibar può trovare un’interessante opportunità in questo minibar: al checkout basta passare la tessera del minibar o quella della camera e si controlla se il cliente ha aperto il minibar, quante volte lo ha fatto e a che ora. In questo modo basterò chiedere solo ai clienti che hanno aperto il minibar se hanno preso qualcosa e mette nella condizione di dichiarare quello che e stato consumato dall’ospite: spesso, infatti, il cliente non sapendo cosa controlla e memorizza la card l’ospite è più propenso a dichiarare l’effettivo consumo, anche solo per non far brutta figura. Con questo sistema si riducono drasticamente le dimenticanze.

Categorie
Prodotti Utili

I nuovi prodotti wifi per camera d’albergo che semplificano la vita all’ospite -1-

Quando la tecnologia è al servizio dell’utente, rende semplice la fruizione di alcune attrezzature come ad esempio la cassaforte. Quante persone si sono trovate nella camera di un albergo davanti ad una cassaforte e hanno rinunciato ad utilizzarla per le istruzioni complicate, oppure semplicemente per paura di non riuscire a riaprirla? Pensiamo anche alle persone anziane che magari ci vedono poco o hanno difficoltà a ricordarsi una combinazione. Senza considerare, dal lato albergatore, il tempo impiegato per riaprire le casseforti ogni volta che un cliente non riesce a riaprila.

Da oggi tutto questo è preistoria con la nuova cassaforte che si apre con una tessera che può essere anche la stessa che apre la camera. Semplicemente avvicinando la tessera davanti alla cassaforte questa si apre automaticamente. Sicura come tutte le casseforti per hotel, semplice da installare, non richiede nessun accorgimento particolare e si installa come tutte le altre casseforti; in più offre la possibilità di controllare quando è stata aperta e con quale tessera. Questo prodotto fa parte della nuova serie di articoli che funziono tramite card, come ad esempio il minibar che si apre con la stessa tessera della cassaforte e della camera.

Categorie
Consigli e opportunità

Tingi di giallo le tue camere

Si, ma non devi dipingere di giallo le pareti ma utilizzare il nuovo intrattenimento per gli ospiti: il “Giallo”.
Un racconto giallo ambientato in un albergo che sfida il cliente a scoprire il colpevole e scrivere il suo nome sull’ultima pagina in un apposito spazio. Consegnando alla reception la soluzione, se il cliente ha indovinato, vincerà un premio, ad esempio le consumazioni del minibar, la tassa di soggiorno, piccole vincite ma da grande ritorno di pubblicita’.

Sfrutta il successo che hanno ottenuto le “cene con delitto”, pensa a quanti potenziali clienti amanti del giallo potresti attirare nel tuo albergo grazie ai gialli di “camere con delitto”.
Il racconto giallo proposto è composto di poche pagine, per dare la possibilità anche a chi soggiorna un giorno solo di poterlo leggere agevolmente, non è cruento, non è difficilissimo indovinare il colpevole ma nemmeno troppo facile.

In fondo al racconto l’ospite viene invitato a scrivere il nome del colpevole e a consegnare alla reception il libretto, dove gli verrà consegnato un foglio con la soluzione e il finale del giallo: se il cliente ha indovinato gli sarà riconosciuto un piccolo premio. A discrezione dell’albergo, il libretto può essere personalizzato e quindi l’albergo può decidere cosa mettere in premio.

Il racconto sarà riconsegnato all’ospite con un timbro dell’albergo e siglato, se ha indovinato si aggiungerà l’indicazione “Hai indovinato”. Pensate alla soddisfazione del cliente per aver scoperto il colpevole e di aver vinto con tanto di attestato, farà una grande pubblicità parlando con amici, parenti e colleghi (anche sui social network) dell’albergo dove ha scoperto il colpevole.
I gialli di “Camere con delitto” fanno parte delle nuove proposte per gli ospiti di Fas Italia.

Categorie
Prodotti di cortesia per hotel

Cortesie per gli Ospiti -7-

I libri di intrattenimento per i bambini utili anche per la sala ristorazione.

Nelle nuove cortesie non poteva mancare un’attenzione ai piccoli ospiti e in aggiunta alla linea cortesia a loro dedicata (saponette e shampoo doccia) sono affiancati dei simpatici book. Libri con filastrocche e giochi ideali per intrattenere i bambini nei momenti più delicati del soggiorno, all’arrivo, cioè quando i genitori si devono occupare di sistemare le valige e già stanchi del viaggio hanno poco tempo per intrattenere i bambini e nella sala ristorante dove e’ sempre difficile tenere a freno i bambini.
Far trovare in camera un libretto di filastrocche o di giochi è un gesto di benvenuto molto apprezzato dai genitori, che si possono dedicare con tranquillità alle normali attività che si effettuano all’arrivo e dai bambini che con sorpresa si trovano a disposizione un nuovo libro gioco.

Prodotti specifici per i Family Hotel ma utilizzati anche in tutti le altre tipologie di alberghi dove, anche se occasionalmente, soggiornano bambini.

Categorie
Prodotti di cortesia per hotel

Cortesie per gli Ospiti -6-

Molti turisti, sia italiani che stranieri, si muovano per un turismo rivolto all’esplorazione delle realtà enogastronomiche di una particolare regione.  Ogni nostra regione ha una particolare attrattiva, mare, monti, laghi, città d’arte ecc., ma tutte hanno in comune il buon mangiare.

Il cliente che sia ospite per una vacanza o per lavoro si fermerà nel ristorante dell’albergo o in altri ristoranti tipici per assaggiare le specialità culinarie del luogo e un’ottimo e gradito “ricordo” del soggiorno è un libro con le ricette tipiche regionali. I libri con le ricette regionali sono in doppia lingua italiano e inglese, così con un unico articolo si fanno felici gli ospiti italiani e stranieri.

Sia i clienti italiani, che sono attenti alla buona tavola che i turisti stranieri che potranno mostrare ai loro amici cosa hanno mangiato di speciale nel loro soggiorno, saranno contenti di provare a ripetere le ricette dei piatti locali. Un ricordo, personalizzabile con il logo dell’Albergo, che durerà negli anni ad un costo molto competitivo.

Cucine regionali italiane: Piemonte e Val d’Aosta, Lombardia, Veneto, Emilia, Romagna, Liguria, Toscana, Lazio, Marche e Umbria, Abruzzo e Molise, Puglia, Campania, Calabria, Sardegna.

Categorie
Prodotti di cortesia per hotel

Cortesie per gli Ospiti -5-

L’ospite arriva in camera, appoggia la valigia sul porta valigie, da una prima occhiata in camera per vedere se tutto e’ di suo gradimento, una visitina al bagno, il classico controllo  del minibar per vedere cosa ce’ e poi inizia a mettere a posto i vestiti nell’armadio, fatto questo il più delle volte accende la Tv per vedere che canali sono presenti.
C’è un altra cosa che accomuna gli ospiti business a quello leisure, a volte rimangano in camera in attesa della cena, di un appuntamento, che smetta di piovere ecc. e cosa fare?
Alla TV non c’e un programma che interessa, nella camera ormai e’ stato visto tutto quello che c’e’ da scoprire ed ecco che i nuovi Kill Time vengono incontro a queste esigenze.
Si, gli ammazza tempo inventati da Fas Italia servono ad intrattenere gli ospiti in questi momenti “morti” che annoiano l’ospite.
Una pagina formato A4, 21×30, composta da vari giochi di intrattenimento:
1 cruciverba, 1 rebus, 1 indovinello, il Sudoko. Disponibile anche la versione in inglese.

A 100 anni esatti dell’invenzione in USA delle parole crociate, anche se come a volte accade la prima idea  in realtà e’ di un Italiano (Giuseppe  Airoldi), e ad un numero infiniti di siti e applicazioni per smatphone, il fascino di un foglio di carta pieno di caselle, verticali e orizzontali, non e’tramontato ma anzi …..

Troppo spesso siamo saturi di tecnologia per cui avere il piacere di intrattenessi ancora con la vecchia carta e penna stupisce, rilassa e sopratutto lascia un ricordo della struttura che ha avuto questa particolare attenzione.