Categorie
Approfondimenti

Trend di mercato per hotel: cosa sta cambiando nel 2025

Perché seguire i trend di mercato è oggi una priorità

I trend di mercato per hotel nel 2025 rappresentano molto più di semplici osservazioni sulle preferenze dei viaggiatori. Sono strumenti strategici fondamentali che aiutano albergatori, direttori d’albergo e gestori di B&B a orientare investimenti, scelte operative e piani di sviluppo. Monitorare i cambiamenti della domanda consente di intercettare nuove nicchie, ottimizzare l’offerta e aumentare il tasso di occupazione nelle diverse stagionalità.

Categorie
Approfondimenti

Marketing alberghiero: strategie efficaci per strutture ricettive

Il marketing alberghiero nel contesto attuale

Il marketing alberghiero è oggi uno strumento indispensabile per ogni struttura ricettiva che voglia posizionarsi in modo competitivo sul mercato. In un contesto post-pandemico caratterizzato da una crescente disintermediazione, nuovi comportamenti dei viaggiatori e un incremento della concorrenza online, diventa fondamentale investire in strategie mirate, misurabili e coerenti con i propri obiettivi di business. Hotel, resort e B&B devono oggi attrarre ospiti sempre più esigenti, fidelizzarli e stimolare il passaparola, il tutto in un’ottica omnicanale.

Categorie
Approfondimenti

Nuove tecnologie per alberghi: ecco 11 falsi miti

Il metodo rivoluzionario e poco conosciuto per far funzionare davvero le nuove tecnologie per alberghi è smettere di inseguire la “novità del momento” e progettare micro-progetti con metriche chiare, persone responsabili e tempi di test limitati. Sembra banale, ma non lo fa quasi nessuno. Ecco perché tanti investimenti non rendono. In questo articolo smontiamo i miti più diffusi, con esempi pratici, mini-checklist operative e un caso “prima e dopo” che mostra come un hotel urbano abbia ridotto i costi senza sacrificare l’esperienza dell’ospite.

Categorie
Approfondimenti

Marketing Alberghiero per Vacanze 2025: Guida passo dopo passo

Perché tutti sbagliano quando cercano di promuovere il loro hotel durante le vacanze? In un mondo in continua evoluzione, dove il settore dell’ospitalità si trova a dover affrontare sfide sempre nuove, è fondamentale aggiornarsi e adottare strategie di marketing alberghiero innovative. Oggi, il 28/08/2025, presentiamo una guida completa che analizza le tendenze emergenti e le migliori pratiche nel marketing per hotel, B&B e strutture ricettive. La nostra guida si rivolge ad albergatori, direttori di albergo, gestori e proprietari di B&B, e fornisce strumenti pratici e case study per ottimizzare le performance durante il periodo di vacanze.

Categorie
Approfondimenti

Marketing alberghiero: case study +42% in 120 giorni

Il segreto che si nasconde dietro i risultati che tutti vorrebbero? Una strategia di marketing alberghiero costruita sui numeri, non sulle mode. In queste righe racconto un caso reale, verificabile nei suoi passaggi, in cui un hotel stagionale di 78 camere ha ribaltato un’estate intera. Dalla dipendenza dalle OTA a un mix sano, con margini in crescita e una domanda diretta più forte. Zero alchimie: metodo, priorità chiare e disciplina.

Categorie
Approfondimenti

Rinnovare l’arredamento degli hotel a tre stelle

Come evidenziato dall’arch. Stefano Pediconi nell’articolo “I tre stelle dimenticati”, pubblicato sul blog HotelDesign, negli ultimi anni la categoria degli hotel tre stelle è spesso finita ai margini delle discussioni sul futuro dell’ospitalità italiana. Queste strutture rischiano di rimanere “schiacciate” tra B&B sempre più curati e boutique hotel di design, perdendo così attrattiva per una clientela moderna ed esigente.