Sicuramente questi fondamentali prodotti per la pulizia del corpo:
1 bagnoschiuma, shampoo o shampoo doccia (funzionale per corpo e capelli);
2 o 3 saponette (lavandino e bidet);
1 cuffia doccia (per rispondere alle esigenze della clientela femminile);
1 spugna per le scarpe (per rispondere alle esigenze della clientela maschile).
Aggiungete a questi fondamentali prodotti qualche accessorio particolare, come ad esempio una crema per il corpo, una bustina di detergente intimo, una lima per le unghie, o comunque qualcosa di insolito che vi permetterà di distinguervi dai vostri concorrenti.
La percezione del vostro ospite sarà così completamente diversa: non arriverà il messaggio che gli vengono offerti dei prodotti perché in qualche modo siete obbligati a farlo, ma perché davvero vi prendete cura di lui e tenete al fatto che il suo soggiorno sia il più confortevole possibile.
La seconda cosa importante da valutare è la scelta del contenitore: flacone o bustina, scatolina o flow pack?
Il flacone è molto più prestigioso e semplice da usare, la bustina è più economica e crea meno ingombro nei rifiuti, ma attenzione che si apra bene, non c’è niente di più fastidioso che trovarsi sotto la doccia con la bustina che non si vuole aprire!
La scatolina è più prestigiosa della bustina, ma ponendo attenzione a dove la si pone, ad esempio in appositi vassoi porta linea cortesia, per evitare che si bagni e prenda un aspetto non presentabile.
Per la capacità dipende dal tipo di soggiorno medio dei vostri clienti, soggiorni di 1-3 giorni, bustina da 10/15 ml o flaconcino da 20/30 ml, soggiorno da 5-7 giorni possiamo suggerire un flaconcino da 30/40ml.
Fate attenzione ai prodotti troppo acquosi, che costano meno in acquisto ma obbligano il cliente ad un maggior consumo, inquinando di conseguenza anche di più.
Fra le strategie che consigliamo per contrastare i consumi ridotti del minibar è di provare ad inserire un Happy Hour, dove ad esempio, ci sono sconti del 20% sui consumi dal minibar effettuati in orari particolari, che devono essere gestibili nei controlli dei consumi in determinate ore.

In TripAdvisor ci sono più di 500 commenti relativi alla cortesia
Italia ci sono circa due milioni di potenziali clienti con la passione per la pesca. Potete offrire loro dei servizi legati a questo hobby che li attiri nella scelta della vostra struttura. Se avete un Albergo, un Agriturismo o una Baita nelle vicinanze del mare, di un fiume o di un lago, potete facilmente promuovervi alla grande platea dei pescatori. Bastano poche e semplici attività per attirare e accogliere questa tipologia di clientela.