Categorie
Da Sapere

Bando Sicilia Turismo 2025 per strutture ricettive

Fino all’80% a fondo perduto per arredi e attrezzature

La Regione Siciliana ha pubblicato un avviso da 135 milioni € (FSC 2021–2027) per riqualificare e potenziare le strutture ricettive dell’isola. Beneficiari: micro, piccole, medie e grandi imprese (alberghi, B&B, ostelli, campeggi, villaggi, case vacanze, rifugi; anche reti d’impresa e cooperative). Domande online su IRFIS dal 15 luglio (h 12:00) al 15 ottobre 2025 (h 17:00)

Categorie
Da Sapere

Bando Lombardia 2025 per strutture ricettive: 50% a fondo perduto

La Regione Lombardia ha aperto il bando “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta”, con contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino a 300.000 €, su progetti minimi da 80.000 €. Domande online sulla piattaforma Bandi e Servizi dal 21 luglio 2025 (h 12:00) al 9 ottobre 2025 (h 12:00). Dotazione: 15 milioni di euro (PR FESR 2021-2027), procedura valutativa a graduatoria.

Categorie
Approfondimenti

Rinnovare l’arredamento degli hotel a tre stelle

Come evidenziato dall’arch. Stefano Pediconi nell’articolo “I tre stelle dimenticati”, pubblicato sul blog HotelDesign, negli ultimi anni la categoria degli hotel tre stelle è spesso finita ai margini delle discussioni sul futuro dell’ospitalità italiana. Queste strutture rischiano di rimanere “schiacciate” tra B&B sempre più curati e boutique hotel di design, perdendo così attrattiva per una clientela moderna ed esigente.

Categorie
Approfondimenti

Scopri 12 modi per accogliere i tuoi ospiti in modo perfetto

Vuoi sapere come accogliere al meglio gli ospiti nel tuo hotel, B&B o casa vacanze? L’accoglienza è il primo passo per creare un’esperienza positiva e aumentare le recensioni positive. In questa guida troverai 12 idee efficaci e facili da attuare per migliorare subito il modo in cui accogli i tuoi clienti. Ideale per strutture ricettive di ogni tipo!

Categorie
Arredamento per hotel

Progettare i mobili per le nuove camere d’albergo

Scegliere i mobili per le nuove camere di un albergo è un processo cruciale che richiede attenzione ai dettagli, funzionalità e design. È importante avere a fianco un partner affidabile in ogni fase del progetto, per garantire soluzioni personalizzate che soddisfino appieno le aspettative.

Progettazione preliminare e render 3D

Il servizio inizia con la progettazione preliminare: in questa fase cruciale sono ascoltate le esigenze del cliente e in base a questo vengono sottoposte alcune soluzioni. Una volta scelta la più consona, anche come budget di spesa, viene realizzato un render 3D dettagliato per dare una visione chiara del risultato finale. I render permettono di visualizzare l’arredamento proposto, comprendere gli spazi e immaginare come sarà la camera una volta completata.

Camera campione: la tua visione diventa realtà

Dopo l’approvazione del progetto preliminare, si può realizzare una camera campione. Questo passo è fondamentale per verificare che tutto sia conforme alle aspettative estetiche, funzionali e impiantistiche. La camera campione permette di valutare:

  • Qualità dei mobili: Controlla direttamente la qualità dei materiali e delle finiture.
  • Usabilità della camera: Assicurati che la disposizione degli arredi sia pratica e funzionale.
  • Impatto visivo finale: Verifica l’effetto complessivo del design nella realtà.
  • Fase di revisione e progetto definitivo

Una volta approvata la camera campione, e dopo aver registrato eventuali modifiche e migliorie, si procede con il progetto definitivo ed esecutivo. Questo garantisce che la produzione di tutte le camere avvenga secondo gli standard di qualità e design definiti.

Importanza dei video e delle immagini

La camera campione offre anche l’opportunità di effettuare video e shooting fotografici. Questi materiali sono fondamentali per presentare il progetto agli stakeholder e per il marketing dell’hotel. Le immagini e i video ad alta risoluzione mettono in evidenza i dettagli e la bellezza del design, trasmettendo ai potenziali clienti l’idea di un soggiorno confortevole e raffinato.

Conclusione

Affidandosi a partner qualificati per la progettazione e la realizzazione dei mobili per le nuove camere del tuo albergo è possibile garantire la soddisfazione degli ospiti e realizzare camere funzionali e confortevoli.

Categorie
Albergo Arredamento per hotel

Arredamenti da esterno per alberghi

Gli spazi esterni di un albergo sono un elemento chiave nell’esperienza complessiva dei suoi ospiti. Terrazze panoramiche, giardini ben curati e cortili accoglienti offrono un rifugio tranquillo e un ambiente rilassante lontano dalla frenesia della vita quotidiana. Per garantire un’esperienza memorabile e confortevole, è essenziale dotarsi di arredamenti da esterno che siano funzionali, comodi ed eleganti, capaci di esaltare gli spazi e rendere più piacevole il soggiorno dei visitatori.

Importanza degli spazi esterni per gli alberghi: Gli spazi esterni di un albergo svolgono un ruolo cruciale nell’attrarre e fidelizzare la clientela. Le terrazze panoramiche offrono una vista mozzafiato, i giardini ben curati creano un’atmosfera rilassante e i cortili accoglienti invitano alla socializzazione e al relax. Investire in arredamenti da esterno di alta qualità è fondamentale per sfruttare appieno il potenziale di questi spazi e offrire un’esperienza unica ai propri ospiti.