Come evidenziato dall’arch. Stefano Pediconi nell’articolo “I tre stelle dimenticati”, pubblicato sul blog HotelDesign, negli ultimi anni la categoria degli hotel tre stelle è spesso finita ai margini delle discussioni sul futuro dell’ospitalità italiana. Queste strutture rischiano di rimanere “schiacciate” tra B&B sempre più curati e boutique hotel di design, perdendo così attrattiva per una clientela moderna ed esigente.
Ma è davvero inevitabile? Noi crediamo di no.
Un hotel tre stelle, così come un B&B o una guesthouse, può tornare competitivo se torna ad essere accogliente, ben arredato e funzionale.
L’esperienza di soggiorno inizia infatti dalla camera: uno spazio che deve raccontare cura, pulizia e stile.
Perché investire nell’arredamento è un passo vincente
Un ambiente confortevole, ben organizzato e accogliente:
- Aumenta la soddisfazione degli ospiti, generando recensioni positive e passaparola spontaneo.
- Riduce i costi di manutenzione, grazie a materiali di qualità e soluzioni tecniche intelligenti, pensate per durare nel tempo.
- Permette di applicare tariffe più alte e di attrarre clienti disposti a spendere di più, perché la percezione di valore cresce insieme alla qualità dell’esperienza offerta.
In altre parole: chi investe correttamente nella ristrutturazione e nell’arredo non spende, ma semina.
E raccoglierà prenotazioni costanti, una reputazione solida e un’attività redditizia, anche in un mercato competitivo e in continua evoluzione.
Da dove iniziare
Molte volte non serve un investimento enorme: anche un semplice restyling di camere datate può fare la differenza.
Sostituire arredi vecchi, riorganizzare gli spazi per renderli più funzionali, scegliere soluzioni su misura per ottimizzare anche le metrature più piccole: sono tutte mosse strategiche per rilanciare la propria struttura, senza doverla stravolgere completamente.
In Fas Italia Mobili per Alberghi supportiamo da anni hotel, B&B e residence nella scelta di arredi di qualità, resistenti, facili da mantenere e personalizzabili. Perché ogni camera dovrebbe essere un invito a tornare.
Ripartire dal cuore dell’ospitalità: la camera
In un mercato turistico sempre più selettivo, rinnovare l’arredamento delle camere è un investimento che si ripaga da solo.
Non lasciamo che i “tre stelle” diventino una categoria dimenticata: ridiamo valore alle strutture di fascia media, trasformandole in ambienti moderni e confortevoli, capaci di far sentire ogni ospite a casa.