Categorie
Consigli e opportunità

Raccontarsi online: la chiave per accogliere l’ospite ideale

L’ospite ideale esiste, e ti sta cercando online

Immaginalo mentre digita sulla barra di ricerca il nome della sua destinazione preferita, oppure mentre si lascia ispirare da una quantità infinita di contenuti che ogni giorno vengono postati sui social.

Magari sta cercando una vacanza autentica ed esclusiva, fatta di piccole attenzioni e momenti speciali, come la tranquillità di una camera affacciata sul mare o la quiete di un paesaggio collinare; oppure la bontà di una colazione fatta in casa, preparata con ingredienti freschi e genuini, o semplicemente la spontaneità di un’accoglienza che sorprende e resta nel cuore.

Magari sei proprio tu, caro host o albergatore, ad offrire la vacanza dei suoi sogni, e ancora non lo sai.

L’ospite ideale esiste, e ti sta cercando online.

Raccontarsi online: perché è importante per un albergatore

Nell’attuale panorama digitale, il vero valore sta nella capacità di saper scegliere e utilizzare gli strumenti che meglio raccontano l’unicità della struttura alberghiera.

Non esiste una soluzione unica che vada bene per tutti: ogni professionista dell’accoglienza può trovare il modo e lo stile più adatto alle proprie esigenze e al tipo di ospitalità che desidera offrire.

Anche nel settore alberghiero, investire nella cura della presenza digitale non è solo un modo per restare al passo con i tempi, ma una scelta vincente per accogliere ogni cambiamento — nelle abitudini, nelle esigenze e aspirazioni degli ospiti — con professionalità e visione strategica.

Cosa puoi fare quindi, per conquistare il cuore del tuo ospite ideale?

Usa i social per trasmettere la vera essenza della tua struttura

Immagini spontanee, stories quotidiane e video emozionanti sono perfetti per far percepire l’atmosfera che si respira nei tuoi ambienti. Questo è fondamentale perché:

  • Avvicina l’ospite ideale: una foto autentica, una storia vissuta, parlano più di mille parole e fanno immaginare l’esperienza ancor prima che venga prenotata.
  • Risalta la tua unicità: ogni struttura è unica; mostrare il dietro le quinte crea curiosità e differenzia la tua proposta da tutte le altre.
  • Aumenta la probabilità di essere scelti: le emozioni guidano le decisioni. Una comunicazione sincera ispira altri viaggiatori a sceglierti.

Racconta le esperienze dei tuoi ospiti tramite post o stories coinvolgenti

Lascia che siano i sorrisi, le piccole scoperte e i momenti speciali vissuti nella tua struttura ad ispirare chi ti segue. Otterrai:

  • Testimonianze e recensioni spontanee: le esperienze raccontate dagli ospiti generano un passaparola positivo e genuino.
  • Potere di ispirazione: un post che racconta la felicità di chi ha già prenotato da te alimenta negli altri il desiderio di vivere quella stessa vacanza.
  • Coinvolgimento della community: quando gli ospiti si riconoscono nelle storie e nelle esperienze vissute, diventano ambasciatori spontanei della tua ospitalità, amplificano la tua visibilità online e dimostrano quanto il coinvolgimento diretto sia il motore più potente per la tua comunicazione digitale.

Scrivi articoli che mettano in risalto i tuoi valori e il tuo territorio

Condividere contenuti utili, curiosità e consigli pratici nel blog o sul sito della struttura:

  • Costruisce fiducia: l’informazione di qualità posiziona la tua struttura come punto di riferimento e dimostra attenzione verso le persone.
  • Risponde ai bisogni reali: fornire risposte ai dubbi o ai bisogni dei viaggiatori aiuta chi legge a sentirsi compreso e spinge verso la prenotazione consapevole.
  • Dà voce alla tua identità: raccontare quello in cui credi permette di attrarre proprio l’ospite che apprezza i tuoi valori.

Rafforza il legame con i tuoi ospiti più affezionati attraverso una newsletter dedicata

Non solo uno strumento promozionale, ma anche e soprattutto un efficace punto di contatto, prezioso per instaurare e mantenere una relazione solida e personalizzata con i tuoi ospiti. Perché:

  • Crea fiducia e connessione emotiva: mantiene vivo il rapporto con gli ospiti anche dopo il soggiorno, aumentando la possibilità che ritornino.
  • Veicola esclusività: idee, proposte personalizzate, storie esclusive e spunti per vivere nuovi momenti da ricordare, fanno sentire i tuoi ospiti speciali.
  • Conquista il cuore degli ospiti: la loro soddisfazione è la vera metrica che conta, quella che va oltre ogni numero, ogni statistica, ogni dato raccolto online.

Essere professionisti del settore alberghiero significa mettere al centro le persone, perché la vera ricompensa è vedere la gioia che si legge negli occhi felici e soddisfatti di chi ha trovato nella tua accoglienza qualcosa di unico e memorabile.

È la gratitudine di chi ti lascia una recensione piena di emozioni, è il ricordo che resta nel cuore di chi torna a casa, racconta la vacanza appena vissuta e rivede gli scatti più belli con la voglia di tornare.

Affidarsi a un professionista della comunicazione online significa scegliere di raccontarsi in modo autentico, con passione e costanza.

Essere social media manager per il settore turistico è per me una responsabilità e una passione: mi dedico alla valorizzazione di ciò che davvero distingue i miei clienti, raccontando l’arte dell’accoglienza, la bellezza del territorio e quei dettagli che fanno la differenza agli occhi di chi cerca un’esperienza vera e memorabile.

Scegli di raccontarti online, ispira ed emoziona.
Sono le storie che racconti, la passione che trasmetti e la capacità di ascoltare che trasformano ogni interazione online in un invito a vivere, ricordare e tornare.

Contributo di Stella Leonardi

Social media manager – Content Creator 

Sito web

Di Stefano - Fas Italia

Mi occupo di forniture di accessori e arredamento dal 1983, una passione che coltivo con dedizione e costante aggiornamento. Amo restare al passo con le novità e le tecnologie emergenti, esplorando soluzioni che possano valorizzare l'esperienza degli ospiti e ottimizzare l'efficienza delle strutture alberghiere.