Categorie
Da Sapere

Bando Sicilia Turismo 2025 per strutture ricettive

Fino all’80% a fondo perduto per arredi e attrezzature

La Regione Siciliana ha pubblicato un avviso da 135 milioni € (FSC 2021–2027) per riqualificare e potenziare le strutture ricettive dell’isola. Beneficiari: micro, piccole, medie e grandi imprese (alberghi, B&B, ostelli, campeggi, villaggi, case vacanze, rifugi; anche reti d’impresa e cooperative). Domande online su IRFIS dal 15 luglio (h 12:00) al 15 ottobre 2025 (h 17:00)

Quanto finanzia

Importo contributo per progetto: da 50.000 € a 3.500.000 €.

Intensità di aiuto:

  • De minimis: fino al 80% (contributo max 300.000 €).
  • Reg. 651/2014 (GBER): fino al 60% (micro e piccole), 50% (medie), 40% (grandi).

Tempi di realizzazione: 24 mesi dalla concessione (possibile proroga fino a 6 mesi, comunque entro 30/09/2028). 

Spese ammissibili

Sono ammesse spese sostenute dalla data di presentazione domanda e funzionali al progetto. In particolare, il bando prevede la lettera e): “acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature varie, accessori e materiali di prima dotazione.”
➡️Qui rientrano perfettamente l’arredamento per le nuove camere, le forniture per camera e prima colazione. 

Esempi utili collegati agli arredi e alle dotazioni

  • Arredi camera: letti, testiere, armadi, boiserie, scrivanie, comodini, scrittoi, sedute, complementi.
  • Attrezzature Alberghiere: e relativi accessori come frigobarcassefortibollitori, carrelli housekeeping, asciugacapelli.
  • Sala colazionebanchi e mobili buffet e relativi supporti espositivi.
    Tutte categorie coerenti con arredi, attrezzature, accessori e materiali di prima dotazione ammissibili dal bando Regione Siciliana.

Altre voci finanziabili 

  • Opere su immobili (acquisto/riuso, ristrutturazioni, ampliamenti, impianti, consolidamenti): fino al 70% dell’investimento ammissibile (con limiti specifici per acquisto suolo/immobile).
  • Software: fino al 20%.
  • Progettazione, direzione lavori, collaudi: fino al 4%.
  • Consulenze, studi di fattibilità, certificazioni ambientali/energetiche: fino al 2% (non per grandi imprese). 

Cosa non passa (estratto): beni usati o di mera sostituzione, spese di funzionamento/scorte, “chiavi in mano”, leasing finanziario, mezzi targati. Pagamenti tracciabili

Come e quando presentare la domanda

Invio solo online su piattaforma IRFIS15/07/2025 h 12:00 → 15/10/2025 h 17:00. Procedura valutativa a graduatoriaRegione Siciliana

Perché scegliere un partner affidabile come FAS ITALIA per questo bando

Progetto arredi “chiavi in mano” (senza il contratto chiavi in mano vietato dal bando): concept, layout, capitolati e preventivi coerenti con le voci ammissibili.

Tempi certi di fornitura/posa per rispettare le date del bando, con pianificazione consegne e installazioni per camera, piani e parti comuni.

Unico partner per camera + sala colazione + attrezzature, riducendo rischi di non congruità dei costi.

Checklist veloce (orientata ad arredi & attrezzature)

  1. Definisci le camere/aree da rinnovare e il target (es. superior/family o sala colazione 40–60 coperti).
  2. Prepara una lista di arredi e dotazioni per camera e/o colazione necessari .
  3. Aggiungi eventuali opere (solo quelle necessarie) e, se serve, software (gestione accessi, domotica light).
  4. Inserisci progettazione/collaudo (fino al 4%) e consulenze/certificazioni (fino al 2%).
  5. Verifica tempi e cash-flow per rispettare i 24 mesi (eventuale proroga max 6 mesi). 

Fonti ufficiali

Regione Siciliana – La Regione Informa (comunicato, beneficiari, piattaforma, finestre di domanda). Regione Siciliana

Di Stefano - Fas Italia

Mi occupo di forniture di accessori e arredamento dal 1983, una passione che coltivo con dedizione e costante aggiornamento. Amo restare al passo con le novità e le tecnologie emergenti, esplorando soluzioni che possano valorizzare l'esperienza degli ospiti e ottimizzare l'efficienza delle strutture alberghiere.