Categorie
Da Sapere

Bando Lombardia 2025 per strutture ricettive: 50% a fondo perduto

La Regione Lombardia ha aperto il bando “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta”, con contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino a 300.000 €, su progetti minimi da 80.000 €. Domande online sulla piattaforma Bandi e Servizi dal 21 luglio 2025 (h 12:00) al 9 ottobre 2025 (h 12:00). Dotazione: 15 milioni di euro (PR FESR 2021-2027), procedura valutativa a graduatoria.

Chi può partecipare

PMI con sede operativa in Lombardia che gestiscono (o stanno avviando) strutture ricettive alberghiere e strutture open-air (campeggi, villaggi turistici).

Cosa finanzia (in sintesi, con focus sugli arredi)

Il bando ammette, al netto IVA, spese sostenute dalla data di presentazione domanda, nei limiti e condizioni previste. Tra le voci ammissibili:

  • Arredi, macchinari, attrezzature, hardware e software collegati al progetto.
  • Opere edili-murarie e impiantistiche (con requisiti e limiti a seconda della titolarità dell’immobile).
  • Progettazione e direzione lavori fino all’8% delle spese delle opere.
  • Spese generali con forfettario al 7%.

Caso particolare (immobile in locazione “non neutra”)
Se l’immobile è in locazione da soggetto che svolge attività economica (es. persona/giuridica imprenditoriale), le opere edili/impiantistiche sono ammissibili solo se strettamente funzionali all’installazione di arredi/attrezzature e con tetto pari al 20% del costo ammissibile dei beni installati.

Requisiti “green” (DNSH)
Il bando richiede conformità al principio Do No Significant Harm; ad esempio, specifiche classi di consumo d’acqua per docce, rubinetti, WC, ecc., e adempimenti per RAEE/accumulatori dove pertinenti. (Utili a questo scopo i riduttori di flusso acqua)

Come aumentare il punteggio in graduatoria

I progetti passano una verifica di sostenibilità finanziaria e una valutazione tecnica basata su Qualità progettuale, Coerenza costi/tempi, Impatto competitivo. Sono previste premialità per compagini femminili e giovanili (≤ 35 anni). Soglie minime: almeno 18/30 sui criteri A-B-C-D (domande sotto soglia inammissibili).

Idee di progetto (pronte per essere finanziate) che valorizzano i tuoi arredi

  1. Restyling camere & bagni (80–180k €): riqualificazione camere standard e superior, nuove armadiature, scrivanie, testate, letti, rivestimenti e accessori bagno coordinati; upgrade illuminazione e prese/USB; serrature smart integrabili. (Arredi e apparecchi sono spese ammissibili; eventuali opere edili/impianti seguono i limiti del bando).
  2.  Aree comuni comuni: reception modulare con back-office, lounge acusticamente confortevoli, sala colazione/bar con isole buffet e sedute ad alta rotazione, corner shop km0. (Arredi + attrezzature; DNSH e risparmio idrico dove si interviene su servizi).
  3. Open-air e glamping: allestimento mobile homes, lodge, spazi comuni; arredi outdoor resistenti, soluzione lavabi/WC a consumo ridotto; wayfinding e aree ristoro. (Attenzione alle classi d’acqua per i sanitari).

Perché un è importate affidarsi a partner affidabile come MobiliperAlberghi.it

  • Progettazione contract: concept → render → capitolati coerenti con i criteri di valutazione (obiettivi chiari, tempi/costi congrui).
  • Gamma completa per Hotel, B&B e open-air: camere, reception, ristorazione/colazione, outdoor.
  • Soluzioni tecniche “ready-to-tender”: distinte materiali, schede tecniche, tracciabilità componenti; su richiesta, predisposizione documentazione utile a relazione tecnica e rendicontazione (al cliente).

(Nota: il bando è in regime de minimis; verifica la capienza e cumulabilità sul tuo profilo d’impresa.)

Checklist pratica per la domanda

  • Verifica requisiti della tua impresa e titolarità dell’immobile (per capire i limiti sulle opere).
  • Quadro economico: arredi/attrezzature + eventuali opere + progettazione (≤8%) + spese generali (7%).
  • Documentazione: ove richiesto relazione tecnica (se sono previste opere), SCIA/altro titolo e CIN/CIR entro il saldo; DURC regolare per l’erogazione.
  • DNSH & sostenibilità: risparmio idrico/energetico, corretta gestione RAEE/accumulatori.
  • Invio telematico su Bandi e Servizi entro 9/10/2025 h 12:00. Contatti e modulistica sono nella scheda ufficiale del bando.

Come ti può supportare (subito) MobiliperAlberghi.it

  • Sopralluogo e concept gratuiti, con proposta layout  
  • Capitolato e preventivo già impostati per la piattaforma regionale (voci chiare, quantità, codici prodotto).
  • Coordinamento con il tuo tecnico per coordinare lavori con arredi.

👉Richiedi un preventivo in in 5–7 giorni lavorativi riceverai un pacchetto progetto+offerta da allegare alla domanda, ottimizzato per massimizzare la qualità progettuale e la coerenza costi/tempi.

Fonti ufficiali e di approfondimento Bandi Regione Lombardia

Di Stefano - Fas Italia

Mi occupo di forniture di accessori e arredamento dal 1983, una passione che coltivo con dedizione e costante aggiornamento. Amo restare al passo con le novità e le tecnologie emergenti, esplorando soluzioni che possano valorizzare l'esperienza degli ospiti e ottimizzare l'efficienza delle strutture alberghiere.