Categorie
Prodotti Utili

Il Telecomando sanificabile Philips: stop a germi e batteri pericolosi

Un cliente che entra in albergo, oltre a un ambiente confortevole, desidera sostare in un posto sicuro dal punto di vista igienico. Usereste mai un bagno sporco? Dormireste mai in un letto con lenzuola usate? Ovviamente la risposta è un sonoro “NO”. E se si opera nel settore ricettivo è chiaro che la pulizia e l’igiene devono essere una preoccupazione costante.

Bisogna tener presente che proprio nella camera d’albergo sono presenti diversi oggetti che possono nascondere delle vere e proprie insidie per la nostra salute, ma che essendo di uso comune, il loro utilizzo non ci causa alcun dubbio sulla sicurezza e la salubrità.

Dai dati presentati da una ricerca intitolata “Hotel Hygiene Exposed”, si evidenziano quali sono gli oggetti più “pericolosi”, con il quale il contatto non è proprio raccomandato, se ci si trova in una camera d’albergo.

Tra le zone ritenute più sature a causa della proliferazione dei batteri ci sono il ripiano del bagno e il telecomando. Ricordiamo che molti batteri si diffondono per via oro-fecale, di conseguenza, lavare le mani dopo aver usato il bagno è una buona abitudine che non deve mai andare in vacanza, in quanto toccare oggetti come telecomando, telefono, interruttori della luce, può rappresentare una forma di contaminazione che favorisce la diffusione dei batteri come quelli, per esempio, che causano la gastroenterite.

Come sappiamo, spesso il personale addetto alle pulizie deve effettuare le operazioni di manutenzione ordinaria della stanza e del bagno in pochi minuti. In tal senso, non tutte le superfici possono essere pulite con la stessa accuratezza. Inoltre, proprio attraverso spugne e panni usati per la pulizia possono diffondersi germi e batteri, soprattutto se le dotazioni per la pulizia non vengono sostituite di frequente.

Come rendere, quindi, la camera d’albergo un ambiente più salubre? Sicuramente limitare la diffusione dei germi e batteri è possibile attraverso un lavoro di prevenzione. Per quanto riguarda la pulizia occorre cambiare frequentemente i panni e le spugne utilizzati per la pulizia delle superfici.

Invece, per quanto riguarda uno degli oggetti più sporchi citati come il telecomando, ci sono in commercio delle soluzioni adatte per venire incontro alle diverse esigenze. Per le strutture che dispongono di TV Philips è possibile scegliere il telecomando sanificabile prodotto dalla stessa casa proprio per il settore ricettivo.

Rispetto ai classici telecomandi non presenta pulsanti a rilievo. Nelle fessure, infatti, si annida lo sporco più ostinato, che una pulizia superficiale non può eliminare. Al contrario, il telecomando sanificabile della Philips presenta una superficie semplice e veloce da pulire, così da renderlo utilizzabile, senza alcun timore, da parte dell’ospite.

E se non ho una tv Philips? Molto utili si rivelano le bustine trasparenti da sostituire ad ogni cambio ospite. Attraverso queste bustine si può proteggere il telecomando da polvere, grasso e batteri, così da evitare che gli agenti patogeni si annidino nelle famigerate fessure, diventando così viatico di possibili infezioni.

Categorie
Prodotti Utili

Il materasso che accontenta tutti esiste e lo distribuisce Fas Italia

C’è chi lo preferisce morbido al punto tale da sprofondarci dentro e chi, invece, solido e duro come il legno. Come può un Albergo accontentare tutti? Se l’impresa un tempo sembrava necessitare di una bacchetta magica per diventare realtà oggi non è più così.

Rivolgendosi a Fas Italia sarà possibile, finalmente, accontentare qualsiasi ospite che soggiornerà nella propria struttura ricettiva consentendo al cliente di trovare in camera il materasso che desidera, sia che si preferisca dormire su di un materasso duro o su uno più morbido e avvolgente.

La soluzione proposta dalla nostra azienda consta di un materasso con doppia funzione, con un lato sostenuto e un lato morbido. Non solo più i cuscini sono selezionabili dai clienti, ma anche il materasso potrà essere il centro di un’esperienza ricettiva personalizzata.

Questo genere di prodotto non risulta essere solo molto utile, ma anche funzionale, perché richiede una gestione facile e veloce da parte degli addetti. In particolare, il materasso non dovrà essere spostato dalla camera, ma per adattarlo alle esigenze degli ospiti basta semplicemente girarlo.

Con questo materasso per Hotel, infatti, si potranno accontentare anche le coppie con gusti, in fatto di dormire, completamente diversi e incompatibili, adattando il lato duro e morbido, in base all’esigenza del cliente.

Nel dettaglio, il materasso con doppio lato è un imbottito ignifugo di classe 1 IM. Realizzato in poliuretano espanso è in grado di andare incontro alle principali esigenze della clientela. L’imbottitura è in ovatta Explorer ignifuga di classe 1 IM. ll materasso è presente in diverse dimensioni e consta di uno spessore di 20 cm.

Prodotto di alta qualità, sarà ideale anche per accontentare il cliente più esigente. Sappiamo bene quanto può fare la differenza concedere agli ospiti la possibilità di dormire bene. Pareri e recensioni positive, oramai sono importanti nella percezione di un brand, anche nell’ambito ricettivo.

Ogni cliente Fas Italia potrà avere a propria disposizione un ventaglio di soluzioni all’avanguardia in grado di offrire ai propri ospiti un’accoglienza moderna e al passo con le necessità dei viaggiatori moderni.

Materasso per Albergo doppio comfort

Categorie
Approfondimenti

Accessibilità e accoglienza: la camera Easy

Accessibilità è una parola che in ambito turistico ha un significato particolare, perché si può riferire a una clientela molto variegata e completa.

La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, redatta nel lontano 1948, si fonda su principi quanto mai attuali, promuovendo l’uguaglianza tra gli individui e garantendo diritti quali la libera circolazione e il diritto al riposo e al tempo libero.

Questi concetti sono stati ripresi nella Convenzione ONU sui diritti delle Persone con disabilità, documento che risale al 13 dicembre 2006. In particolare, nel documento si fa riferimento specifico al Turismo accessibile e di come i membri degli Stati sottoscriventi la Convenzione debbano impegnarsi per ridurre la discriminazione assicurando l’inclusione delle persone con disabilità all’interno della società rendendo possibile l’accesso alle strutture sportive, ricreative e turistiche.

Categorie
Approfondimenti

Camere d’albergo del futuro: come ottenere un letto fantastico

Quale sarà il futuro delle camere d’albergo? Se da un lato le dimensioni delle stanze saranno sempre le stesse, dall’altro canto le abitudini dei viaggiatori cambiano, così come le esigenze. Alle camere del futuro saranno richiesti nuovi standard.

Puntare sulla tecnologia non ci deve far dimenticare la funzionalità e la semplicità. Magari sarà possibile con un’applicazione comandare tutti i dispositivi della stanza tramite smartphone. Questo semplificherà sicuramente la vita agli ospiti, che non dovranno apprendere come accedere l’aria condizionata, oppure potranno comandare direttamente la TV con un oggetto a loro familiare.

Allo stesso tempo sarà importante investire in insonorizzazione e sicurezza, per consentire ai propri ospiti di soggiornare in maniera confortevole e in tutta tranquillità. Ridurre il rumore in camera, e utilizzare arredi specifici per albergo che rispettano i requisiti antiincendio.

Come non investire anche sul letto, il vero re della camera d’albergo! Si pensa che più grande è e più bello è, ma solo se si è in grado di dosare design, sicurezza e comfort.

Categorie
Prodotti Utili

Tutti i vantaggi del comprimaterasso usa e getta

La biancheria per il letto d’albergo deve essere scelta accuratamente per assicurare sogni dorati ai propri clienti. L’esperienza ci insegna che non basta scegliere solo prodotti di qualità ma bilanciare soluzioni di buon livello che presentino dei costi sostenibili per la nostra struttura ricettiva.

Come sappiamo tra gli elementi più vulnerabili del letto c’è il materasso, che rappresenta uno degli elementi più costosi, sul quale non è possibile risparmiare perché deve garantire massimo sostegno e comfort nelle ore di riposo, per tutto il suo ciclo di vita.

Categorie
Prodotti Utili

Il riscaldamento con i pannelli radianti

Riscaldare, risparmiare e arredare: come rispondere a queste esigenze cercando di coniugare tutto in un’unica soluzione? La risposta Fas Italia l’ha trovata nei pannelli radianti CalorStone, ideali per chi vuole creare un ambiente di classe e design e allo stesso tempo desidera utilizzare fonti di riscaldamento alternative rispetto ai classici radiatori alimentati a gas, oppure ai climatizzatori.

CalorStone è una soluzione che offre calore ecologico e allo stesso tempo a basso consumo energetico. I pannelli sono realizzati con pietre naturali, che si caratterizzano per le sfumature e le venature, che solo i marmi possiedono.