Categorie
Prodotti di cortesia per hotel

Cortesie per gli Ospiti -4-

Scopri le “Nuove Amenities” per il tuo Hotel, ossia una serie di prodotti che hanno lo scopo di intrattenere, divertire e facilitare un piacevole soggiorno all’ospite.

E’ importate offrire qualcosa in più al cliente per rendere piacevole il soggiorno  al cliente, e’ quell’attenzione in più che fa la differenza e renderà unico il tuo albergo.
Inserisci in camera un articolo che stupirà il tuo cliente:

  • Uno step, per clienti sportivi attenti al benessere.
  • Un tavolino per utilizzare un notebook al letto per i clienti tecnologici.
  • Per gli amanti della musica il sistema Docking che ricarica  iPad, iPhone o iPod mentre diffonde la musica.
  • Per le persone sempre attente all’abbigliamento la spazzola a vapore per mettere in piega i vestiti.

Insomma con la fantasia e piccoli investimenti puoi creare dei pacchetti soggiorno ad Hoc e dotare le camere con delle comodità  che ti consentono di  aumentare il comfort dell’ospite e orientarlo a  far scegliere la tua struttura anziché un’altra.

Categorie
Prodotti di cortesia per hotel

Cortesie per gli Ospiti -3-

Anche grazie ad un mazzo di carte è possibile fidelizzare i clienti ospiti di una struttura ricettiva.

Un gradito gesto di benvenuto che permette un piacevole svago e diversivo nei momenti di attesa e di tramettere la vostra storia, la vostra regionalità, usi e costumi  della vostra regione che possono passare anche dalle carte.

Un souvenir molto apprezzato, specialmente dagli ospiti stranieri, che si porteranno a casa un ricordo del loro soggiorno e un pezzettino di storia e di usi locali.

I ricordi di una vacanza si dividono in 2 tipologie, le foto e i souvenir. Il cliente vuole riportare a casa dei ricordi tangibili della sua vacanza. In genere i souvenir sono prodotti tipici, che ricordano usi, tradizioni del luogo così per portarsi a casa un oggetto che ricordi il luogo da cui proviene.
C’e’ un ricordo molto tipico, ed e’ presente in tutte le regioni d’Italia, sono le carte da gioco regionali. Si ogni regione ha le sue carte da gioco sono tutte bellissime figure che ricordano i tempi passati.
Fai trovare in camera un mazzo di carte specifiche della tua regione, magari con una spiegazione di un gioco a carte caratteristico utilizzato nella tua zona, centrerai cosi due importati obbiettivi che un albergo si deve porre nei confronti del cliente:

  • Far sentire l’ospite benvenuto, e quindi un welcom gift ha questo scopo
  • Far si che il cliente si ricordi dell’albergo e un mazzo do carte prima o poi a casa con gli amici o parenti si riutilizza, anzi sarà l’occasione per insegnare il gioco di carte locale a tutti.

Il mazzo di carte regionali offre la tipicità del luogo, e’ pratico si può portare in spiaggia o in gita, trova sempre un posto in valigia, un ricordo sicuramente apprezzato.

Categorie
Prodotti di cortesia per hotel

Cortesie per gli Ospiti -2-

Le nuove cortesie per gli ospiti, prodotti destinati a stupire l’ospite, sia per la loro utilità ma anche per la sorpresa di trovare in un Albergo questi prodotti. E nell’epoca dei tablet, degli smartphone e della tecnologia spinta, cosa ci può essere di particolarmente innovativo?
Ma è il buon caro vecchio libro! Si un libro da inserire in ogni stanza dedicato ed esclusivo per l’ospite, che può iniziare a leggerlo nell’albergo per poi portarselo a casa per finire di leggerlo con comodo, una sorta di minibar per la mente.

L’obiezione più ovvia in questi casi e’: bella l’idea ma i costi?

L’offerta Fas Italia prevede una collana di libri con ben 36 titoli diversi, adatti ad un pubblico eterogeneo ed a un costo, che non e’ comunque imputabile solo al costo camera, a meno di 0,90 euro!

Una camera che ha una dotazione di questo tipo o può essere venduta magari a 5,00 euro in più (quindi con un guadagno anziché un costo) o al solito prezzo, ma utilizzata come leva pubblicitaria.

Per utilizzare il libro come veicolo pubblicitario basta inserire nella prima pagina interna e/o nell’ultima un’etichetta o un timbro con i dati dell’albergo.

Magari con un semplice messaggio, ad esempio, biblioteca dell’albergo Xxxxx, copia a te riservata.
Un libro non si butta mai via, si conserva nella libreria a casa e sarà sempre ben in vista come simpatico ed utile ricordo di una vacanza o di un soggiorno d’affari.

Le opportunità possono essere molteplici:
si può inserire nella camera un mini espositore con 3-4 titoli così il cliente scegli cosa leggere, nell’espositore saranno inserite le informazioni sull’utilizzo del libro che è ha disposizione dei vari ospite della stanza di questo Albergo, oppure è possibile inserire un espositore in reception e rivendere i libri, non tanto per il piccolissimo margine che può rimanere ma per non avere nessun costo e dare un servizio all’ospite.

Stupite i vostri ospiti, seguici con le altre novità.

Categorie
Prodotti di cortesia per hotel

Cortesie per gli Ospiti -1-

Ormai la dotazione standard di prodotti cortesia non e’ più sufficiente per intercettare i bisogni più o meno latenti di una vasta platea di clientela.
Il primo passo e’ quello di scegliere prodotti di cortesia (shampoo, bagno schiuma, saponette) di qualità, per far si che l’ospite apprezzi e ricordi i prodotti usati in un determinato hotel, il secondo e’ quello di aggiungere nella dotazione standard, che può prevedere anche set denti o barba, le ciabattine per camera sono diventate per molti ospiti un prodotto di confort irrinunciabile.

Ed eccoci ora alle nuove cortesie, prodotti destinati a stupire l’ospite, sia per la loro utilità ma anche per la sorpresa di trovare in un Albergo questi prodotti.

Fai che i momenti d’attesa in camera si trasformino in piacevoli momenti.
L’ospite e’ in attesa del pranzo o della cena, in attesa di un appuntamento oppure e’ rientrato prima in camera e si annoia?
Inserisci in camera i “kill Time” gli ammazza tempo proposti da Fas Italia per gli ospiti di un Albergo:
I classici giochi tradizionali: il cruciverba, il sudoko, oppure il gioco delle carte ma anche un buon caro vecchio libro.
Si’ nell’era della tecnologia non c’e niente di meglio per stupire l’ospite di offrire un passatempo semplice, facile, intuitivo e rilassante. Un piccolo investimento un grande ritorno di immagine, oggi più che mai fondamentale.

Vediamo di seguito le varie opportunità.

Categorie
Consigli e opportunità

Frigobar con porta in vetro o trasparente?

Apparentemente sembra di parlare del solito prodotto ma in realta’ sono due prodotti molto diversi. Si e’ vero che svolgono la solita funzione, quella  di mostrare all’ospite il contenuto del minibar e per evitare sprechi energetici dovuti alla dissipazione del freddo all’apertura della porta del minibar, ma….

Questa riflessione mi e’ venuta spontanea essendo ospite di un importate Albergo vicino alla fiera di Rho dove ero presente come espositore in occasione di Host, salone dell’accoglienza professionale.
Come tutti i clienti e io in particolare, essendo per deformazione professionale curioso di vedere che tipo di  minibar era installato nell’Albergo, dopo aver sistemato al valigia sono andato verso il minibar e ho subito apprezzato due aspetti: il primo che il minibar era installato all’altezza uomo, così da permettere di vedere il contenuto senza piegarsi e l’altro aspetto era che il minibar aveva la porta trasparente, così per vedere il contenuto senza aprirlo. Mentre mi stavo complimentando con la scelta giusta mi sono accorto di una cosa , la porta del minibar era sì trasparente ma era di plastica!

Un minibar con porta in plastica permette di vedere cosa c’e all’interno del minibar ma il freddo interno al minibar viene dissipato in modo impressionate e quindi il minibar è sempre in funzione per mantenere il freddo con un consumo di energia notevole.

La porta dei nostri minibar con porta in vetro e’ in vetro camera ad alto spessore, tanto per dare un idea pesa ben 3 kg contro una porta in plastica trasparente di nemmeno 1 Kg.
E’ importate quindi approfondire con il fornitore cosa esattamente si sta acquistando per evitare si di spendere meno nell’acquisto iniziale ma di spendere poi tutti mesi importi superiori di energia elettrica e magari in estate, cioè al momento effettivo del bisogno, di dare un disservizio al cliente offendo bibite non fresche.

Categorie
Approfondimenti

Frigobar per Albergo quale scegliere?

Ma sopratutto da chi acquistarlo!

Se siamo alla ricerca di un frigobar da inserire nella nostra struttura troveremo prodotti più o meno simili all’apparenza e prezzi più o meno simili, ma cosa è importate valutare prima di acquistare un frigobar?

L’aspetto esteriore del frigobar in genere è simile fra le diverse marche e in considerazione che nel 70% dei casi si deve installare dentro un mobile, non ci soffermiamo quindi sul’aspetto esteriore. Gli aspetti da valutare invece sono, oltre alle misure che desideriamo, a volte imprescindibili in quanto il vano porta frigo non ci lascia alternative, sono il sistema di raffreddamento, la garanzia, la serietà del fornitore, la gamma.

Infatti la marca, la provenienza del prodotto, la garanzia, l’affidabilità del venditore, ecc. faranno la differenza nella decisione di acquisto, la valutazione dovrà considerare il prezzo finale nel suo complesso con tutte le variabili.

Prodotti di marche diverse, produzioni diverse, garanzie diverse ecc.,  fanno si che ci siano anche prezzi diversi,  il prezzo minore a volte attira di più ma a ci sono anche altre considerazioni da fare.

Se considerando ad esempio una differenza di 10,00 euro fra un offerta e un altra , se la suddividiamo per almeno per i 5 anni di ammortamento si parla di 2,00 euro l’anno e di 0,16 centesimi al mese in meno, la domanda è se vale la pena a fronte di un risparmio cosi esiguo acquistare un prodotto che non ha magari alcune garanzie o il fornitore non è un’ Azienda specializzata del settore alberghiero, quindi con la competenza giusta di proporre un articolo adatto.

Non si compra solo il prodotto ma anche la garanzia, l’affidabilità e la sicurezza di un fornitore, che possa offrire anche un servizio post vendita.

In merito alla classe energetica, se non si è utilizzato come marketing il concetto di “Hotel Green” conviene in genere comprare i frigobar standard rispetto a quelli in classe A+, il costo maggiore di esborso viene recuperato con il risparmio di energia  solo in 4-5 anni e quindi si deve valutare se conviene fare un investimento maggiore e togliere parte di liquidità per risparmi esigui mensili.

A volte è semplice valutare le differenze che ci possono essere fra prodotti simili, altre magari no, magari un semplice dettaglio può fare la differenza, ad esempio in un frigobar il peso determina anche l’isolamento termico e lo spessore della lamiera, maggiore il peso è più l’isolamento termico sarà efficiente ottenendo un maggior risparmio energetico. Per questo è importate per prima cosa valutare il fornitore, se è del settore, serio, affidabile, se fa parte di un associazione di categoria, espone in fiere, ecc., in questo caso sarà da valutare con più attenzione di un altro fornitore che magari offre prodotti più economici ma ha meno referenze o  non è del settore specifico delle forniture alberghiere.

Alcuni rivenditori basano la loro offerta solo su prodotti economici, senza valutare il risultato finale del prodotto, sia in termini di durata che di utilizzo, pensando che offrire dei prodotti più economici rispetto ai prezzi di mercato porti a loro dei vantaggi, senza però valutare che offrire prodotti di qualità inferiore non paga nel tempo perchè  il cliente, se non soddisfatto del’acquisto fatto in termini di qualità, dovrà ricomprare  il prodotto che non risulta adeguato e sicuramente sceglierà un’altro fornitore.
Non dobbiamo cercare un prezzo, ma cercare un fornitore affidabile!

Il preventivo ricevuto deve essere chiaro, per evitare malintesi, contenere  la foto del prodotto e relativa descrizione, misure/pesi, costo unitario, tempi di consegna, costi del trasporto, tipo di garanzia, metodo di pagamento.

Speriamo che queste riflessioni siano di aiuto per un’attenta valutazione per un acquisto di frigobar per Albergo.